
Originariamente Scritto da
Eva000
Avendo sbagliato sezione lo riscrivo qui
Ho iniziato da quasi un mese un lavoro presso una pizzeria.Preciso ho esperienza di 2 anni come cameriere in alberghi e ristoranti,sempre come extra.
Mi è stato proposto questo contratto intermittente.In pratica secondo contratto io percepisco 2500 euro mensili per 4-5 ore giornaliere e devo esser a disposizione del datore di lavoro nei giorni ricevo la chiamata.
Ovviamente le cose sono ben diverse,visto lavoro sulle 10 12 ore tutti i giorni e la retribuzione è parecchio inferiore a quella da contratto,ovvero 40 € giornalieri.
Penso sia chiaramente un sistema per aggirare la finanza per eventuali controlli.
Da ignorante i 2500€(che non prendo)influiscono sul 730?
Avendo avuto un disguido col padrone che mi ha dato una retribuzione ancor inferiore da quella accordata,posso fargli causa in qualche modo o pretendere i 2500€ da contratto?
Tra l'altro il personale è costitutito interamente da ragazzi dai 13 ai 21nni(io ne ho 19).
Il contratto pero se non sbaglio non richiede limiti di età.Sono necessari i vari accertamenti sanitari o per l'assolvimento per l'obbligo scolastico?
A loro basta solo un contratto firmato dal personale per tutelarsi o serve una qualche fattura/busta paga dimostri della retribuzione presa?
Grazie per le eventuali risposte.