Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Inps e malattia

  1. #1
    spippola è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9

    Predefinito Inps e malattia

    rieccomi, pensavo alle dimissioni, mi è venuto in mente che in 7 anni che lavoro in questa azienda e assunta solo dal 2006, non ho mai, mai inviato il cedolino di malattia per l'INPS.
    Io però in questi anni, ho avuto un sacco di periodi di malattia, dovuti alla mia salute molto cagionevole, sono stata a casa per svariati mesi, e non ho mai mandato nulla all'INPS...ma non per negligenza ma proprio perché la mia azienda mi ha espressamente ordinato di non mandare nulla, ma devo comunque portare in azienda anche solo per 1gg di assenza il giustificativo del medico ed io a casa ho tutte le copie per l'INPS!!!!
    Mi staranno truffando, staranno facendo giochi sporchi? Io vorrei licenziarmi e desidero fare tutto nel modo più pulito e chiaro..ma così..mi risulterà tutto pulito e chiaro???
    Grazie mille, ancora..SPIPPOLA

  2. #2
    Patty76 è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Monterotondo (Rm)
    Messaggi
    4,528

    Predefinito

    Mi sembra strano che la ditta ti abbia detto di non mandare nulla all'inps, quando buona parte della malattia è a carico dell'inps. Non penso che la ditta voglia anticipare delle somme per l'inps....

    Mi viene in mente solo una cosa....e cioè che non sei "regolarmente" assunta...

    Hai mai provato a verificare se la tua assunzione è a posto e risulta presso gli enti, ad esempio ufficio di collocamento.....
    Servizio 730 anche compilazione conto terzi. Solo invio: servizio gratuito. Mandare messaggi privati

  3. #3
    f.p
    f.p è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1,554

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da spippola Visualizza Messaggio
    .. rieccomi .. non ho mai mandato nulla all'INPS...ma non per negligenza ma proprio perché la mia azienda mi ha espressamente ordinato di non mandare nulla
    .. e rieccomi anch'io!!
    ma fino al 2006 come lavoravi in questa azienda? collaborazione coordinata, occasionale, autonoma, nero???
    da quello che scrivi direi l'ultima delle opzioni!! ed in questo caso è di tutta evidenza che per il tuo datore non era proprio il caso che un tuo certificato giungesse all'Inps!!!

    Citazione Originariamente Scritto da spippola Visualizza Messaggio
    Mi staranno truffando, staranno facendo giochi sporchi?
    se ti hanno assunto solo dal 2006 e lavori lì da ben 7 anni ... forse si!!!
    "Alcune persone sognano cose importanti, altre stanno sveglie e le fanno".

  4. #4
    spippola è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9

    Predefinito

    no che nero!!! Collaborazione coordinata, dal 2001 al 2006 e dopo assunta...ok è vero nn ho mai firmato un contratto ma una lettera di assunzione..però la busta paga parla!!!!
    O mamma..cosa mi hai detto

  5. #5
    spippola è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9

    Predefinito

    come faccio a asaperlo in caso....???? se sono assunta regolarmente!!!

    grazie mille

  6. #6
    fris è offline Member
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Ti rispondo a questo e all'altro post (dimissioni) con una volta sola per mia comodità ...
    Nella lettera di assunzione che hai ricevuto e firmato è specificato il contratto e il livello di inquadramento, da cui puoi ricavare il periodo di preavviso. Devi obbligatoriamente lavorare per tutti i giorni del periodo, se stai male o vai in ferie questo slitta dei giorni in cui sei stata assente. Se ti accordi diversamente con il datore di lavoro (p.e. consumi le ferie, in modo che non te le paghi): fattelo mettere per iscritto!
    Per quanto riguarda la malattia, dipende dalla lunghezza della stessa: al di sotto di 3 gg (ma per essere sicura devi leggere bene il contratto) è a carico del datore di lavoro, quindi in questo caso è plausibile che ti abbia detto di "risparmiare i soldi della raccomandata" all'inps. Al di sopra la cosa è abbastanza ... strana.
    Cmq, se hai il cedolino, armati di pazienza e prova a leggere i vari elementi e capire "se sei in regola": in alto dovresti (uso il condizionale perché la forma potrebbe cambiare) trovare oltre al nome dell'azienda anche la posizione inps+inail, poi hai i tuoi dati: verifica il numero di matricola e il codice inps.
    Controlla poi il cedolino di un mese (o anche di più mesi) in cui sei stata in malattia.

    Infine se c'è qualcosa che non ti quadra puoi chiedere informazioni e spiegazioni all'inps e/o all'ufficio del lavoro (portati dietro cedolini, cud, lettera di assunzione).

    Saluti e in bocca al lupo
    Al mondo vi sono solo 10 tipi di persone. Quelle che capiscono il sistema binario e quelle che invece non lo comprendono.

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Se ti hanno consegnato regolarmente sia il Cud che le buste paga dovresti essere regolarmente assunta.
    Se poi volessi essere sicura al 100%, vai personalmente alla sede Inps e ti fai fare un estratto conto contributivo, in modo tale da poter valutare quali sono i periodi che ti sono stati accreditati.

  8. #8
    spippola è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9

    Predefinito

    ..Grazie mille per le risposte..si ricevo sia il cud e che la busta paga..ma ripeto negli ultimi anni ho passatosvariati mesi a casa per malattia e non ho mai inviato nulla all'inps.

    Bho!

    Grazie di cuore.

  9. #9
    iam
    iam è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    3,846

    Predefinito

    E' tutto ok Spippola

    Nessuno ha pensato che per gli impiegati del settore la malattia è a carico del datore di lavoro e quindi non va inviato alcunchè all'Inps?

    Ma insomma questo Iamento 2009 non lo legge nessuno?
    Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza

  10. #10
    f.p
    f.p è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1,554

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iam Visualizza Messaggio
    Ma insomma questo Iamento 2009 non lo legge nessuno?
    ... ... il fatto è che la versione "on line" ogni tanto dà qualche problema!!!
    e la versione "cartacea" non è andata benissimo ... (forse perchè non hai più allegato la tua foto in tutù!!!)

    ma ora ricominciamo la campagna pubblicitaria!!!
    "Alcune persone sognano cose importanti, altre stanno sveglie e le fanno".

Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. INPS compre la malattia all'estero
    Di quesitiweb nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-09-13, 05:19 PM
  2. Malattia non riconosciuta da Inps
    Di ikaria nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-04-12, 08:54 AM
  3. Domandina certificati malattia INPS
    Di Sara86pc nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-01-11, 03:00 PM
  4. rimborso malattia INPS
    Di danielemostacchi nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09-06-10, 03:13 PM
  5. Socio snc e trattamento con inps per malattia
    Di TRE PULCI2 nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-04-10, 03:57 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15