Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: caso particolare bonus famiglie

  1. #1
    rag_eleonora è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    24

    Predefinito caso particolare bonus famiglie

    Famiglia composta da:
    padre con pensione minima
    madre senza reddito
    3 figli senza reddito
    2 figli con reddito di lavoro dipendente

    il bonus lo può richiedere il padre con la pensione minima per n. 5 componenti?

    oppure, visto che nel nucleo ci sono i 2 figli con reddito da lavoratore dipendente, il bonus può richiederlo 1 dei figli per n. 6 componenti?

    spero di essermi spiegata...

  2. #2
    iam
    iam è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    3,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rag_eleonora Visualizza Messaggio
    Famiglia composta da:
    padre con pensione minima
    madre senza reddito
    3 figli senza reddito
    2 figli con reddito di lavoro dipendente

    il bonus lo può richiedere il padre con la pensione minima per n. 5 componenti?

    oppure, visto che nel nucleo ci sono i 2 figli con reddito da lavoratore dipendente, il bonus può richiederlo 1 dei figli per n. 6 componenti?

    spero di essermi spiegata...
    ti sei spiegata benissimo!

    Dipende.... su quale "testa" cadono i componenti familiari senza reddito? Ovvero nel 2007 e/o nel 2008 chi percepisce le detrazioni per familiari a carico (relativamente ai figli senza reddito ed alla "madre)?
    Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza

  3. #3
    rag_eleonora è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Allora, aggiorno la situazione familiare per l'anno 2008:

    Padre: pensione invalido civile (pensione mensile lorda 257,06€ e indennità 465,09€) non ha ritenute qndi neanke detrazioni x famigliari a carico giusto?
    Madre: reddito da cud € 5.912,75 quindi non a carico (dal cud non risultano detrazioni x carichi di famiglia)
    1° figlio: no reddito, quindi a carico
    2° figlio: reddito lav.dip. da cud di € 10.519,35 quindi non a carico (dal cud non risultano detrazioni x carichi di famiglia)
    3° figlio: reddito lav. dip. da cud di € 10.719,77 quindi non a carico (dal cud non risultano detrazioni x carichi di famiglia)
    4° e 5° figlio: no reddito, quindi a carico.

    Secondo voi il bonus lo può richiedere il padre x un nucleo di 4 persone (lui+ 3 figli) con la pensione ke ha? navigando ho letto ke il bonus nn è previsto x ki ha redditi esenti... in questo caso, potrebbe richiederlo uno dei figli lav.dip.? poi nel 730/2009 si metterà i fratelli non lavoratori a carico. è possibile?

  4. #4
    Davide è offline Member
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    60

    Predefinito

    Scusate avrei anch'io un quesito da porvi: nucleo familiare composto da 3 persone ovvero padre che percepisce una pensione di invalidità ed una di reversibilità entrambe senza CUD e reddito da fabbricati, moglie che ha chiuso la partita IVA nel 2007 e che nel 2008 possiede solo redditi da fabbricati, figlia senza alcun tipo di reddito.

    Possono chiedere il bonus x l'anno 2008?

  5. #5
    LANNA è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    961

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Davide Visualizza Messaggio
    Scusate avrei anch'io un quesito da porvi: nucleo familiare composto da 3 persone ovvero padre che percepisce una pensione di invalidità ed una di reversibilità entrambe senza CUD e reddito da fabbricati, moglie che ha chiuso la partita IVA nel 2007 e che nel 2008 possiede solo redditi da fabbricati, figlia senza alcun tipo di reddito.

    Possono chiedere il bonus x l'anno 2008?
    Il reddito dei fabbricati della famiglia non deve superare i € 2500,00 per poter usufruire del bonus.
    Sicuro che la pensione di reversibilità non sia certificata da un CUD?
    Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
    Albert Einstein

  6. #6
    LANNA è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    961

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rag_eleonora Visualizza Messaggio
    Allora, aggiorno la situazione familiare per l'anno 2008:

    Padre: pensione invalido civile (pensione mensile lorda 257,06€ e indennità 465,09€) non ha ritenute qndi neanke detrazioni x famigliari a carico giusto?
    Madre: reddito da cud € 5.912,75 quindi non a carico (dal cud non risultano detrazioni x carichi di famiglia)
    1° figlio: no reddito, quindi a carico
    2° figlio: reddito lav.dip. da cud di € 10.519,35 quindi non a carico (dal cud non risultano detrazioni x carichi di famiglia)
    3° figlio: reddito lav. dip. da cud di € 10.719,77 quindi non a carico (dal cud non risultano detrazioni x carichi di famiglia)
    4° e 5° figlio: no reddito, quindi a carico.

    Secondo voi il bonus lo può richiedere il padre x un nucleo di 4 persone (lui+ 3 figli) con la pensione ke ha? navigando ho letto ke il bonus nn è previsto x ki ha redditi esenti... in questo caso, potrebbe richiederlo uno dei figli lav.dip.? poi nel 730/2009 si metterà i fratelli non lavoratori a carico. è possibile?
    In questa famiglia chi non ha reddito non è a carico di nessuno che ha reddito, perdono così la possibilità di recuperare un po' di soldini.
    Così com'è la situazione il bonus lo può chiedere la mamma da sola solo se il CUD è relativo alla sua pensione, se invece deriva da lavoro dipendente no.
    Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
    Albert Einstein

  7. #7
    Davide è offline Member
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    60

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LANNA Visualizza Messaggio
    Il reddito dei fabbricati della famiglia non deve superare i € 2500,00 per poter usufruire del bonus.
    Sicuro che la pensione di reversibilità non sia certificata da un CUD?
    Il reddito dei fabbricati è < ad € 2.500.

    Anche a me sembra strano che la pensione di reversibilità non venga certificata da un CUD: vedò di informarmi meglio!

    La pensione di invalidità non entra a far parte dei redditi del dichiarante, giusto?

    Grazie in anticipo!

  8. #8
    LANNA è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    961

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Davide Visualizza Messaggio
    Il reddito dei fabbricati è < ad € 2.500.

    Anche a me sembra strano che la pensione di reversibilità non venga certificata da un CUD: vedò di informarmi meglio!

    La pensione di invalidità non entra a far parte dei redditi del dichiarante, giusto?

    Grazie in anticipo!
    E' invalidità ordinaria o civile?
    l'invalidità ordinaria categoria IO è certificata dal CUD. quella civile INVCIV è esente, quindi niente CUD
    Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
    Albert Einstein

  9. #9
    Davide è offline Member
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    60

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LANNA Visualizza Messaggio
    E' invalidità ordinaria o civile?
    l'invalidità ordinaria categoria IO è certificata dal CUD. quella civile INVCIV è esente, quindi niente CUD
    Sul certificato di invalidità c'è scritto "invalido con totale e permanente inabilità lavorativa 100% e con impossibilità di deambulare senza l'aiuto di un accompagnatore (legge 16/60)" certificato dalla commissione ai sensi della Legge n. 18 del 11.02.1980 e 269/90

  10. #10
    LANNA è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    961

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Davide Visualizza Messaggio
    Sul certificato di invalidità c'è scritto "invalido con totale e permanente inabilità lavorativa 100% e con impossibilità di deambulare senza l'aiuto di un accompagnatore (legge 16/60)" certificato dalla commissione ai sensi della Legge n. 18 del 11.02.1980 e 269/90
    Sull'OBIS che c'è scritto?
    Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
    Albert Einstein

Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. bonus famiglie
    Di michelag nel forum Manovre fiscali, legge di Bilancio e Finanziarie
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-03-09, 07:12 PM
  2. Compensazione bonus famiglie con ritenute
    Di sica_le nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13-03-09, 01:11 PM
  3. bonus famiglie
    Di lorma nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 135
    Ultimo Messaggio: 21-02-09, 04:15 PM
  4. Bonus famiglie
    Di PIERALEX nel forum Altri argomenti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11-02-09, 09:42 PM
  5. BONUS famiglie
    Di Contabile nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-01-09, 04:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15