Salve a tuuti, sapete dirmi se anche uno studio di consulenza senza lavoratori dipendenti deve redigere il dps entro il 31 marzo 2009?
consulenza del lavoro
sapete spiegarmi cosa deve fare uno studio di consulenza che a un dipendente e due tirocinanti??
ho scaricato il programma per redigere il documento,e dopo averlo redatto cosa bisogna fare??
a quanto ho capito dovresti andare all posta e fartelo timbrare per la certezza della data che deve essere entro il 31 marzo
la data certa può essere data anche mediante apposizione di una marca da bollo con data antecedente alla scadenza... nel caso di uffici postali riluttanti...
Mi dite dove avete trovato il programma per redigerlo, visto che sono 2 anni che faccio la fotocopia di quello dell'anno prima e cambio solo l'intestazione???
Infine, un memo: da quest'anno negli studi commerciali va nominato anche l'amministratore di sistema... carte, carte, carte...che palle!!!!! Un adempimento INUTILE e PESANTEMENTE SANZIONATO!!
carina questa cosa... dici che basta fare scorta di marche da bollo oggi da appiccicare su necessità al momento opportuno?
A questo punto come testimonianza per la data certa posso anche cantare una filastrocca al momento della verifica del tipo "giurin giurello.... "
Mi pare che l'obbligo sia slittato al Giugno 2009.
In ogni caso se ne riparlerà nel DPSS dell'anno prossimo![]()
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Non esiste da nessuna parte l'obbligo di data certa con posta o marche temporali, sono interpretazioni ..........
se io redigo il mio DPS al 20/03/xxxx di ogni anno e lo sottoscrivo con
1 firma del responsabile
2 firme dei titolari di studio
7 firme dei dipendenti (per presa visione,che non guasta)
voglio proprio vedere in caso di ispezione e consegna immediata di tutti i manuali cosa succede se non esiste il timbro postale !!!!
PS. le firme dei dipendenti non guastano, in quanto attestano anche la presa visione di tutte le regole della Privacy ecc....
IAM DIXIT: "carina questa cosa... dici che basta fare scorta di marche da bollo oggi da appiccicare su necessità al momento opportuno?"
Posto che stiamo pelando la gatta, potenzialmente SI, ovvio che se poi uso una marca emessa nel 2009 per un atto formato nel 2011 qualche dubbio ad eventuali verificatori potrebbe nascere... alla fine la marca applicata HA data certa apposta da un terzo in maniera OGGETTIVA e formatasi PRECEDENTEMENTE alla scadenza dell'atto, di cui viene a formare un TUTT'UNO. Mi pare che le caratteristiche ci siano tutte...
IAM DIXIT: "A questo punto come testimonianza per la data certa posso anche cantare una filastrocca al momento della verifica del tipo "giurin giurello....""
Hai mai rinnovato il passaporto ultimamente? Basta applicare una MARCA avente data ANTERIORE all'inizio del viaggio (ma se è anteriore alla scadenza rischi che non l'accettino).
Purtroppo chi lavora col Fisco vive la costante diffidenza dello Stato nei confronti del cittadino e questo ci fa pensare che non sia possibile una soluzione facile alle cose...
Infine, per capirci, io ho sempre messo un bollo e l'ho fatto timbrare in posta...però la soluzione "marca" la tengo che non si sa mai...
antonio