Ciao
Dunque, nel caso che tra la fine del precedente contratto e l'inizio del nuovo non sia trascorso alcun intervallo (nell'ipotesi di contratto di 6 mesi avrebbe dovuto essere di almeno 20 gg.) il secondo contratto si considera stipulato a tempo indeterminato.
per far rilevare tale circostanza puoi, intanto, fare una comunicazione scritta (meglio raccomandata con avviso di ricevimento) al tuo datore per chiedergline formale conferma.
Tuttavia è opportuno verificare che le date dei contratti siano effettivamente consecutive, al pari delle comunicazioni effettuate presso il Centro per l'Impiego!
se tutto coincide .. bhè .. di fatto, sei già assunto a tempo indeterminato!!
Per la lettera al datore aspetterei domani .. così che non possa pensare che gli stai facendo un "pesce d'aprile"![]()