Salve un dubbio, ho assunto un mini cococo per 23 gg di calendario fatta assunzione al collocamento... compenso 1000 € netti quindi con questi requisiti ho ritenuto opportuno on fare l'iscrizione alla gestione separata... il mio dubbio è devo elaboarare il cedolino e farlo transitare sul lul o è sufficiente una ricevuta fiscale???
Grazie a chi volesse aiutarmi...
![]()
"Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui" E. Pound
LIBRO UNICO DEL LAVORO ( ART 39)
"Soggetti obbligati
Rientrano tra i soggetti obbligati alla istituzione e alla tenuta del
nuovo libro unico obbligatorio, i datori di lavoro privati di qualsiasi
settore, compresi i datori di lavoro agricoli, quelli dello spettacolo,
quelli dell'autotrasporto e quelli marittimi, con la sola eccezione dei
datori di lavoro domestico.
Soggetti che devono essere iscritti
Nel libro unico del lavoro dovranno essere indicati i dati riferiti a:
lavoratori subordinati, anche se occupati presso sedi operative
situate all'estero, compresi i lavoratori in missione nell'ambito di un
contratto di somministrazione di lavoro e i lavoratori distaccati;
- i collaboratori coordinati e continuativi, indipendentemente dalla
modalità organizzativa (con o senza progetto), comprese le c.d.
mini-collaborazioni coordinate e continuative (quelle, cioè, sotto i
30 giorni di lavoro all’anno ed i 5.000 euro annui di compenso);
- gli associati in partecipazione con apporto lavorativo (anche se
misto, capitale e lavoro).
Non è, invece, obbligatorio iscrivere nel libro unico i seguenti
soggetti:
- amministratori di società o sindaci quando si configurano
rispetto alla società con un rapporto di natura professionale (è
il caso di un soggetto iscritto ad un ordine professionale che
assume l’incarico di amministratore o sindaco di una società)
- agenti e rappresentanti di commercio
- meri soci della società privi di un contratto di lavoro
subordinato o autonomo con la società stessa
- familiari e coadiuvanti dell’impresa familiare"
si in effetti col lul anche i mini cococo devono transitare sul lul... quindi la ritenuta deve essere versata entro il 16 giugno in quanto la prestazione è relativa al mese di maggio...
VERO???
quindi anche nel caso dei mini cococo senza progetto (max 30 giorni all'anno x un max di 5.000€) sono soggetti all'invio telematico dell'assunzione e al'elaborazione del LuL, versando nei termini la relativa ritenuta del 20%??? scusate quindi le prestazioni occasionali non si possono più gestire senza la comunicazione al collolamento e senza elaborare il LUL?![]()
purtroppo no... infatti io ho fatto la comunicazione obbligatoria al collocamento però stavo sbagliando in quanto non lo stavo facendo transitare nel lul... ma ho semplicemente consegnato al lavoratore una ricevuta fiscale... e pensavo di pagare la ritenuta il entro il 16 del mese successivo...
INVECE...
devo elaborare il cedolino e versare la ritenuta entro il 16 di questo mese...
vero...
mi è rimasto il dubbio però transitando nel lul sembrerebbe proprio così
attendo conferma o smentita
GRAZIE
sisi è così... devi versare entro il 16.. buon week end
giusto una curiosità e se io... la faccio passare per una collaborazione occasionale... art. 2222, faccio strappare il contratto, annullo la comunicazione obbligatoria e lascio la ricevuta fiscale e quindi il prossimo mese faccio pagare la ritenuta...
diciamo che cerco di regolarizzare il tutto (visto il cliente molto pignolo)
non sarebbe meglio!!!!
anche se non sono ben viste le collaborazioni occasionali ancora tutti le usano...
che ne dite???
"Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui" E. Pound
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !