Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Lavoro dipendente + Altro impiego

  1. #1
    france974 è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2

    Predefinito Lavoro dipendente + Altro impiego

    Sono un lavoratore dipendente del settore Terziario assunto a tempo indeterminato full-time (40 ore settimanali).

    Premesso che ne sul Contratto Nazionale Collettivo, ne sulla lettera di assunzione è prevista l'esclusività,

    posso stipulare contemporaneamente un contratto di Collaborazione Coordinata Continuativa con altro soggetto senza vincolo ne di presenza ne di orario per la fornitura di prestazioni informatiche tramite telelavoro?


    grazie per la risposta.
    Francesco

  2. #2
    falcioni è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    420

    Predefinito

    occorre sempre ricordare e considerare che un lavoratore dipendente deve attuare un riposo, tra la fine dell'orario di lavoro di una giornata e l'inizio di quello del giorno dopo, di almeno 11 ore consecutive ........ questo lo deve anche considerare il committente della collaborazione coordinata e continuativa (non hai usato l'espressione co.co. progetto......... è giusto?).

    non ultimo io consiglio sempre al dipendente, in questi casi, di munirsi di autorizzazione in merito da parte del datore di lavoro principale ........... a salvo problematiche di provvedimenti disciplinari.

    cordialmente

  3. #3
    Speedy è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Macerata
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da france974 Visualizza Messaggio
    Sono un lavoratore dipendente del settore Terziario assunto a tempo indeterminato full-time (40 ore settimanali).
    Premesso che ne sul Contratto Nazionale Collettivo, ne sulla lettera di assunzione è prevista l'esclusività,
    posso stipulare contemporaneamente un contratto di Collaborazione Coordinata Continuativa con altro soggetto senza vincolo ne di presenza ne di orario per la fornitura di prestazioni informatiche tramite telelavoro?
    grazie per la risposta.
    Francesco
    Nel settore privato un dipendente, nelle ore libere, può esercitare altre attività.
    E' però necessario rispettare il principio della lealtà ed il divieto di concorrenza nei riguardi del primo datore di lavoro.
    Consiglio di comunicare al primo datore di lavoro l'esercizio di una seconda attività non concorrente.

    Ciao

  4. #4
    muzzo è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4

    Predefinito

    buongiorno a tutti. sono nuovo e spero di non sbagliare discussione..

    la mia domanda è questa:

    Un impiegato statale "particolare" (tutore dell'ordine) può svolgere un lavoro autonomo saltuario ma continuato??

    Ciò che mi chiede un amico infatti, è di incassare le fatture che la sua società emette con rimessa diretta. Praticamente, andare in giro con l'auto della società dai vari clenti che hanno comprato uno spazio pubblicitario per "pubblicizzare" la propria ditta. non v'è orario di lavoro, nè un tetto di fatture da incassare in un dato giorno o ,che ne so, in un mese.

    se può, quali sono gli obblighi verso l'Erario?

    in pratica, l'amico mi riconosce una percentuale su ogni fattura, al netto dell'IVA e della ritenuta d'acconto (20%?)
    quali sarebbero i miei obblighi verso l'Erario allorchè dovrò compilare il 730, sempre che io possa svolgere questo "secondo lavoro"?
    grazie a tutti per le risposte che verranno.
    muzzo

  5. #5
    Sandrabit è offline Member
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    209

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Speedy Visualizza Messaggio
    Nel settore privato un dipendente, nelle ore libere, può esercitare altre attività.
    E' però necessario rispettare il principio della lealtà ed il divieto di concorrenza nei riguardi del primo datore di lavoro.
    Consiglio di comunicare al primo datore di lavoro l'esercizio di una seconda attività non concorrente.

    Ciao
    Concordo con Speedy nel suo intervento.

  6. #6
    france974 è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Confermo che le due attività, lavoro primario ed eventuale secondo lavoro sono TOTALMENTE diverse, nessuna ipotesi anche minima di conflitto, in quanto la prima trattasi di vendita di frutta e verdura e la seconda in linea di massima di creazione di siti web.

    La seconda attività si svolge secondo i miei tempi e comodamente a casa mia.
    Quindi sono io a decidere quando e quanto lavorare. Il mio unico dubbio era quel limite delle 40 ore settimanali di cui ho letto da qualche parte.

    Del resto nell'eventuale contratto non sarebbero previste ore minime di lavoro ma il solo raggiungimento di determinati obbiettivi volta per volta fissati in un continuo rapporto di collaborazione (creazione di siti web, consulenza informatica, web-marketing etc)

    Quindi alla luce di quanto sopra non ho limitazioni ne giuridiche ne fiscali?

  7. #7
    Speedy è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Macerata
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da france974 Visualizza Messaggio
    Confermo che le due attività, lavoro primario ed eventuale secondo lavoro sono TOTALMENTE diverse, nessuna ipotesi anche minima di conflitto, in quanto la prima trattasi di vendita di frutta e verdura e la seconda in linea di massima di creazione di siti web.
    La seconda attività si svolge secondo i miei tempi e comodamente a casa mia.
    Quindi sono io a decidere quando e quanto lavorare. Il mio unico dubbio era quel limite delle 40 ore settimanali di cui ho letto da qualche parte.
    Del resto nell'eventuale contratto non sarebbero previste ore minime di lavoro ma il solo raggiungimento di determinati obbiettivi volta per volta fissati in un continuo rapporto di collaborazione (creazione di siti web, consulenza informatica, web-marketing etc)
    Quindi alla luce di quanto sopra non ho limitazioni ne giuridiche ne fiscali?
    Il limite delle 40 ore settimanali semmai vale per due rapporti di lavoro dipendente contemporanei, mentre nel tuo caso uno è rapporto di lavoro dipendente ed uno è contratto di collaborazione senza vincoli di orario.

    Pertanto, alla luce di quanto da te asserito, ritengo non vi sia alcuna limitazione giuridica. Dal punto di vista fiscale dovrai compilare il modello 730 oppure il modello unico per versare le maggiori imposte conseguenti al cumulo dei due redditi.

    Ciao

Discussioni Simili

  1. disoccupazione pubblico impiego e convenienza nuovo lavoro
    Di 61842 nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-09-13, 08:46 PM
  2. Docente a tempo indeterminato con altro impiego
    Di noodless nel forum Altri argomenti
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-02-12, 04:59 PM
  3. Assunzione altro dipendente
    Di soleluna2588 nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29-12-11, 03:23 PM
  4. Impresa familiare e altro lavoro
    Di fabiettto nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18-08-11, 11:04 PM
  5. part time e altro lavoro?
    Di pt75 nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-11-10, 11:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15