Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: aspettativa e malattia

  1. #1
    GINNY è offline Member
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    273

    Predefinito aspettativa e malattia

    Buonasera!
    Un impiegato si fa male durante un periodo di aspettativa. Alla fine dell'aspettativa, se l'impiegato presenta certificato di malattia, il datore di lavoro è obbligato a pagarla?
    Grazie

  2. #2
    Sandrabit è offline Member
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    209

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GINNY Visualizza Messaggio
    Buonasera!
    Un impiegato si fa male durante un periodo di aspettativa. Alla fine dell'aspettativa, se l'impiegato presenta certificato di malattia, il datore di lavoro è obbligato a pagarla?
    Grazie
    La malattia è pagata dall'Inps per le quote a suo carico, se rientra nella fattispecie propria della malattia. Se il dipendente è rientrato al lavoro non è più in aspettativa, pertanto gli spetta il trattamento di malattia, ma se è ancora in aspettativa come può essere considerato un trattamento di malattia se il dipendente è già per così dire a "riposo"?

  3. #3
    GINNY è offline Member
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    273

    Predefinito

    La malattia dell'impiegato è totalmente a carico del datore di lavoro, quindi dovrebbe accollarsi l'onere di retribuzione.
    Forse non mi sono spiegata bene: l'impiegato ha chiesto ed ottenuto l'aspettativa per motivi familiari, così ha giustificato, ora durante l'aspettativa si è fratturato il menisco e 2 legamenti facendo sport. La possibilità di ripresa del lavoro a fine aspettativa (15/09/07) è molto dubbiosa. Se presenta certificato di malattia, ipotesi il giorno 16/09/07, la malattia viene risconosciuta?
    Non so se mi sono spiegata ora.
    Grazie

  4. #4
    GINNY è offline Member
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Scusate non è mai successo un caso simile????
    Grazie e scusate per l'insistenza

  5. #5
    Bartolo è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    513

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GINNY Visualizza Messaggio
    Scusate non è mai successo un caso simile????
    Grazie e scusate per l'insistenza
    E purtroppo ne succedono di casi simili, non sai quanti .... cmq , per semplificare le cose, anche al consulente, e fermo restando che potrebbe presentare il certificato così datato, sarebbe meglio rientrare qualche giorno, uno, due, e poi mettersi in malattia.

  6. #6
    GINNY è offline Member
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Intanto Bartolo grazie per il tuo interessamento.
    Vorrei chiederti: cosa intendi per "sarebbe meglio rientrare qualche giorno" e se ciò non avviene, questo cosa comporta???

    Ti specifico che visti precedenti che non sto ad elencare, ti dico che questa volta sono dalla parte del datore di lavoro, pur essendo io dipendente.

    Ciao

Discussioni Simili

  1. Aspettativa
    Di CINZI67 nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-12-12, 12:07 PM
  2. Cig e Aspettativa
    Di ikaria nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-11-12, 11:30 AM
  3. Aspettativa
    Di Gabry81 nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-07-11, 05:58 PM
  4. Aspettativa
    Di Joel nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-05-11, 07:58 PM
  5. Aspettativa
    Di paolos nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-05-11, 04:53 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15