Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: CIGO e modello INPS

  1. #1
    LB1967 è offline Senior Member
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    395

    Predefinito CIGO e modello INPS

    Azienda in cigo dal 21.09 (prima scadenza della presentazione del mod. I.G.I. 15 25/10)
    Lo studio che fa le paghe mi ha fatto sapere che loro presentano le domande solo A CONSUNTIVO e mi ha detto che la prima istanza riguarderà solo il periodo 21.09-27.09 ; poi si procederà alla presentazione di istanze per i periodi successivi…..
    Da quel che so io le istanze possono essere presentate anche parzialmente a consuntivo e parzialmente a preventivo…. Ma visto che per esigenze aziendali stabilire a priori il numero di ore di riduzione dell’attività è particolarmente difficile ci si era comunque orientati sul tipo di presentazione totalmente a consuntivo…però in questo caso mi sembrerebbe + conveniente presentare l’istanza per il periodo 21.09 -18.10 (lasciamo perdere l’ultima settimana che finisce al 25.10)
    Che ne pensate ?

    Altro quesito sulla compilazione del modello I.G.I. 15
    Nei quadro I-L-N vanno indicati i dati riferiti ai soli lavoratori interessati alla CIG
    Ma il quadro M come va compilato ?
    Vanno indicate le ore di tutti i lavoratori (interessati e non alla cig) ?
    Solo quelle dei lavoratori in CIG nel periodo della domanda ?
    Solo quelle dei lavoratori in CIG in quella settimana ?

    Le ore che non possono essere considerate Straordinarie né Assenze (io considero assenze le ore non retribuite ) né recuperi vanno indicate come ordinarie ??
    Esempio: un dipendente ha lavorato 30 ore poi aveva ancora 5 ore di permessi retribuiti le restanti 5 ore sono CIG… vanno indicate 35 ordinarie ? (ma non le ha lavorate…)
    Oppure Assenze (retribuite) ??

    Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno...

  2. #2
    Studium è offline Senior Member
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    818

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LB1967 Visualizza Messaggio
    Azienda in cigo dal 21.09 (prima scadenza della presentazione del mod. I.G.I. 15 25/10)
    Lo studio che fa le paghe mi ha fatto sapere che loro presentano le domande solo A CONSUNTIVO e mi ha detto che la prima istanza riguarderà solo il periodo 21.09-27.09 ; poi si procederà alla presentazione di istanze per i periodi successivi…..
    Da quel che so io le istanze possono essere presentate anche parzialmente a consuntivo e parzialmente a preventivo…. Ma visto che per esigenze aziendali stabilire a priori il numero di ore di riduzione dell’attività è particolarmente difficile ci si era comunque orientati sul tipo di presentazione totalmente a consuntivo…però in questo caso mi sembrerebbe + conveniente presentare l’istanza per il periodo 21.09 -18.10 (lasciamo perdere l’ultima settimana che finisce al 25.10)
    Che ne pensate ?
    Che si attengono alla scadenza naturale. La scadenza per la domanda di integrazione della settimana 21.09-27-09 è al 25 ottobre. Per le settimane successive passa al 25 novembre ecc.ecc.

    Personalmente non vedo il motivo di tale scelta. Io presento regolarmente un'unica domanda per 13 settimane e, prima di approvarle o negarla, l'Inps mi chiede regolarmente di indicargli, su fac-simile del quadro I del modello di domanda, le ore di Cig realmente fruite.

    Ciao

  3. #3
    LB1967 è offline Senior Member
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Studium Visualizza Messaggio
    Che si attengono alla scadenza naturale. La scadenza per la domanda di integrazione della settimana 21.09-27-09 è al 25 ottobre. Per le settimane successive passa al 25 novembre ecc.ecc.

    Personalmente non vedo il motivo di tale scelta. Io presento regolarmente un'unica domanda per 13 settimane e, prima di approvarle o negarla, l'Inps mi chiede regolarmente di indicargli, su fac-simile del quadro I del modello di domanda, le ore di Cig realmente fruite.
    Ciao
    Neanch'io riesco a capire perchè fare istanza per una sola settimana invece di presentarla per il maggior numero di settimane possibili... per questo avevo pensato di portarmi avanti col lavoro provando a compilare il modello I.G.I. 15 ..
    Mi potete dare un aiuto sul quadro M ?
    GRAZIE

Discussioni Simili

  1. Modello cud inps
    Di piccolastella nel forum Dichiarazione dei redditi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-06-12, 04:32 PM
  2. cigo e pagamento diretto inps
    Di ilariuccia nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-06-11, 05:48 PM
  3. modello 56 bis disoccupazione inps
    Di mony79 nel forum Altri argomenti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-10-09, 06:06 PM
  4. Modello GLA INPS
    Di Fabiana nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01-07-09, 02:34 PM
  5. modello inps 503 aut???
    Di kismet nel forum Altri argomenti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21-07-08, 02:07 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15