salve dovrei porvi un quesito:
un pensionato che svolgeva presso una azienda attività d'informazione scentifica, dedice di continuare tale attività dopo la pensione ( 2008) aprendo partita IVA come "altri servizi d'informazione non altrimenti classificabili" e aderendo al regime dei minimi. Contesstualmente all'apertura della partita IVA manda all'INPS lettera in cui informa l'istituto di questa situazione e del volume d'affari preventivato per l'anno 2008 e si impegna a comunicare a settembre 2009 l'effettivo volume d'affari. Al 30 settembre invia all'INPS comunicazione degli effetivi guadaGNI 2008. l'Inps in tutto il 2008, e a tutt'oggi, non trattiene dalla pensione la somma non cumulabile. Ora vorrei saper: 1) è possibile che l'inps senza preavviso un bel giorno detragga dalla pensione gli importi non cumulabili per tutti i mesi fino a che il debito non sia pagato? se la risposta e si, si potrebbe andare all'INPS e discutere una dilazione mensile dato che l'errore è il loro? 2) la cumulabilità introdotta con la finanziaria 2008 vale solo per pensionati-dipendenti o anche per pensionati-lavoratori autonomi?
Bah guarda, la cumulabilità dei redditi e le eventuali decurtazioni l'Inps le delibera in base alla trasmissione annuale del modello RED. Se questo non è ancora avvenuto è probabile che sia il prossimo anno. Cmq in caso di decurtazione è possibile richiedere una rateazione della trattenuta. Nel caso bisognerebbe contattate l'ufficio di zona.![]()