Il lo direi anche solo per evitare un conguaglio pesante sul 730
Salve a tutti,
desidererei avere dei chiarimenti in merito a questa questione:
se lavoro in 2 scuole private (dove entrambe versano i contributi), l'una deve per forza sapere che lavoro nell'altra...magari appunto per motivi contributivi o per qualche altra ragione? Oppure posso anche non dirlo?
Resto in attesa delle vostre risposteGrazie!
Il lo direi anche solo per evitare un conguaglio pesante sul 730
Scusate, ma io non capisco niente di queste cose economiche...potreste spiegarmi con parole povere..
??
in parole povere .... dovresti comunicarlo per evitare di avere una doppia detrazione fiscale applicata in busta paga che poi necessariamente dovresti restituire con la dichiarazione dei redditi.
Ciaoooo
e non solo..... ci sono implicazioni di carattere contributivo (potresti con la somma dei compensi superare un limite sul quale uno dei datori di lavoro deve applicare una aliquota aggiuntiva), ma più di tutto "nascondendo" questa "doppia vita" potresti ledere uno degli obblighi fondamentali del lavoratore qual'è il principio di generale di correttezza e di buona fede (o addirittura l'obbligo di fedeltà se i due datori di lavoro sono in concorrenza tra di loro) che ti esporrebbero ad azioni disciplinari e/o risoluzione di uno (od entrambi) i rapporti di lavoro.
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza