Gradirei avere una conferma.
Nelle istruzioni relative al quadro in oggetto (in particolare al credito di impoista per occupazione - sezione III) si chiede di indicare il credito maturato nel periodo di imposta e quello utilizzato nello stesso periodo di imposta.
Mi sembra che ciò determini una incongruenza, nel senso che il credito maturato è quello che viene utilizzato il mese dopo: se ad esempio una società ha maturato il credito nel mese di dicembre, dovrà indicare nella colonna "maturato" un importo x, ma nella colonna utilizzato dovrà indicare zero (perchè la compensazione è avvenuta nel periodo di imposta successivo, ossia il 16/1/x+1).
Concordate con me che il criterio per credito maturato ed utilizzato è diverso ?
grazie
Certo hai ragione, nella colonna credito utilizzato devi solo indicare quello utilizzato, diversamente non saprebbero come "incastrare" i dati.