ciao ti invio un contributo che ho scaricato l'anno scorso... buon lavoro..
Ciao a tutti. Due domande, per due distinte aziende:
1. un'azienda con 14 lavoratori tempo pieno e indeterminato più un part-time t. indeterminato a 20 ore settimanali (dunque 14,5 lavoratori ai fini della L.68/99, mi pare) non ha alcun obbligo di invio del prospetto, giusto? (men che meno obblighi di assunzione...)
2. un'azienda obbligata all'invio del prospetto ha una sede legale e due sedi operative poste in 3 distinte province. Presso la sede legale non ci sono assunzioni, mentre ne risultano presso le due sedi operative. Con che modalità si deve inviare il prospetto informativo? Devo inviarne uno per ogni provincia più uno riepilogativo per la provincia della sede legale?
Grazie mille in anticipo![]()
Ultima modifica di Studium; 20-01-10 alle 02:57 PM
ciao ti invio un contributo che ho scaricato l'anno scorso... buon lavoro..
Grazie Jemar. In effetti:
Comunicazioni Obbligatorie
Quello grassettato è il mio caso, dunque invierò dal sito https://www.co.lavoro.gov.it/prospettoinformativo/.Modalità di invio :
• I datori di lavoro le cui sedi sono ubicate nelle Regioni e Provincie Autonome presso le quali i servizi informatici sono già attivi, dovranno inviare il prospetto informativo ai servizi competenti secondo gli standard in uso in ciascuna di esse.
• I datori di lavoro cui sedi sono ubicate nelle Regioni presso le quali i servizi informatici non sono ancora attivi, dovranno inviare il prospetto informativo al servizio messo temporaneamente a disposizione dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.
• I datori di lavoro con unità produttive in più provincie della stessa regione o di regioni diverse, dovranno adempiere avvalendosi di un unico servizio informatico, inviando il prospetto informativo con le seguenti modalità:
1) i datori di lavoro con sede legale in una regione ed unità produttive in più provincie della medesima regione inviano i prospetti informativi aziendali alla regione di appartenenza.
2) i datori di lavoro con sede legale in una regione ed unità produttive in provincie di regioni diverse inviano i prospetti informativi al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.
Per quanto riguarda l''insorgere dell'obbligo, per l'ennesima volta leggo "almeno 15". Nel mio caso ne ho 14.5, quindi mi astengo(anche perché dovrebbe esserci l'ulteriore esonero per la prima assunzione eccedente, se ricordo bene)
salve, un'azienda che nel corso del 2010 arriva a 15,50 dipendenti (ma presumibilmente ne avrà 14 al 31/12/2010) ha qualche obbligo per il solo fatto di essere arrivato a 15 dipendenti? se non effettua la sedicesima e la diciassettesima assunzione, deve inviare il prospetto informativo ? entro quale termine?
grazie