vi prego devoassume una persona e non so da dove cominciare, so che devo fare tutto on line ma poi alla dpl della mia città la comunicazione la devo fare lo stesso? devo farla anche all'assesorato al lavoro? e se si come ?
la ditta non ha posizione ne inps ne inail devo prima creare queste?sempre on line?
vi prego
grazie
Sul sito c'è un corso, curato dalla rag. Patrizia Macrì, dedicato proprio a chi è alle prime armi.
Approfittane.
consulenza del lavoro, corso di approfondimento su paghe e contributi a cura Patrizia Macrì
ciao
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
l'assunzione, intesa come comunicazione al collocamento, di per sè non è difficile da farsi. Ma nel tuo caso, non avendo nulla, come ti è stato detto, ti sconsiglio di procedere da sola.
Anche perchè dovresti:
aprire posizione INPS e INAIL
provvedere all'accreditamento per accedere alla comunicazione on line (lo faresti come professionista o "spacciandoti da azienda"?), ed effettuare la comunicazione.
Poi bisogno vedere di che tipo di assunzione si tratta (apprendistato, tempo determinato, extracomunicario ecc.) perchè a quel punto le incombenze cambiano.
Senza contare tutto le incombenza correlate: oltre lettere d'assunzione ecc. bisognerà provvedere all'elaborazione della busta paga, la stampa del libro unico (con ulteriori addempimenti per la numerazione ecc.), versamento dei contributi ecc. per cui penso ti affiderai a un professionista.