Il rimborso del 730 può essere dato al dipendente solo fino a riduzione delle imposte complessive dell'azienda.
La capienza che dici si riferisce all'importo delle imposte che in questo caso è stato minore, o non ha avuto affatto imposte da versare, rispetto all'importo da rimborsare del 730 e quindi incapiente a coprire tale somma da restituire al dipendente.
In pratica devi verificare se per ogni mese era dovuta l'irpef ed eventuali addizionali dalla ditta, e in tal caso al dipendente andava un pari rimborso non versando poi le imposte menzionate.