Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: lavoratore domestico

  1. #1
    mercury è offline Member
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    295

    Predefinito lavoratore domestico

    Salve, devo fare una assunzione di un lavoratore domestico. il cliente mi ha portato i documenti d'identità ( datore e lavoratore) e il contratto di soggiorno, in cui è riportato il datore di lavoro (il cliente), l'orario di lavoro e la retribuzione e la messa a disposione dell'allogio. il domestico da assumere è un extracomunitario. E' arrivato in italia a settembre e ha firmato presto la questura il contratto di soggiorno. mi sono documentato un pò e ho visto che l'iter da seguire per assumere lavoratori domestici prevede la comunicazione all'inps, all'inail e al centro per l'impiego il giorno antecedente all'inizio del rapporto di lavoro, poi ci vuole la comunicazione al commissariato entro 48 ore se convivente e la denuncia all'anagrafe entro 24 giorni. mi è venuto un dubbio, il rapporto di lavoro parte dalla data riportata sul contratto di soggiorno? perchè se è così si è in ritardo per le comunicazioni hce dovevano essere effettuate il giorno precedente. grazie.

  2. #2
    Bartolo è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    513

    Predefinito

    E' un dubbio legittimo, anche se non è poi detto. Nel contratto di soggiorno non si fa riferimento a date di assunzione, mi sembra venga solo riportato il datore presso cui lavorerà l'extracomunitario. Se è così può procedere all'assunzione in data successiva secondo le modalità descritte.

  3. #3
    mercury è offline Member
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    295

    Predefinito

    buonasera, il cliente dopo una pausa di riflessione, sorta per i motivi scritti sopra, si è deciso e vuole procedere con l'assunzione. il problema però è sempre relativa alle date. ho parlato con il centro per l'impiego e mi è stato detto di fare un altro contratto con data successiva a quella in cui verrà fatta la comunicazione all'inps, all'inail e al centro per l'impiego stesso, dicono che nella maggior delle volte nn c'è nessun controllo e nn c'è nessun problema. io ho qualche dubbio sul contratto di soggiorno che mi hanno portato e riportato tutto. retribuzione, ore settimanali e la data, che devo fare?

  4. #4
    URBE74 è offline Senior Member
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    449

    Predefinito

    iter da seguire per l'assunzione:

    1. centro impiego: almeno un giorno prima
    2. inail: dna giorno stesso
    3. inps: denuncia giorno stesso
    4. sportello unico per l'iimigrazione: comunicazione del c.d.s entro 5 gg

  5. #5
    mercury è offline Member
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    295

    Predefinito

    il mio problema è legato alla data del contratto di soggiorno. il contratto è stato firmato appena il lavoratore è arrivato in italia, a settembre, il rapporto di lavoro dovrebbe partire dalla data riportata sul contratto di soggiorno, quindi sarei in ritardo per gli altri adempimenti.

  6. #6
    Angelo 02 è offline Member
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Io seguirei il consiglio avuto dall'ente: cioè redigerei un nuovo contratto di soggiorno, conserverei agli atti quello vecchio per meglio documentare la regolarità, e procederei impostando le date di assunzione in modo da non incorrere in ritardi. Esporrei il tutto al cliente onde evitare spiacevoli ritorni di responsabilità eventuali ..

  7. #7
    mercury è offline Member
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    295

    Predefinito

    un altro problema è la questura.il lavoratore si dovrebbe presentare in questura entro 48 ore per fare la denuncia in quanto convivente,però il lavoratore si è già presentato in questura all'epoca della stipula del primo contratto, se si ripresenta che diranno?

  8. #8
    mercury è offline Member
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    295

    Predefinito

    nessuno sa dirmi nulla per quanto riguarda la questura? ho redatto un nuovo contratto che porta la data di fine mese, ora effettuerò la comunicazione al centro per l'impiego, all'inps e all'inail, ma per la questura che devo fare? in teoria si dovrebbe presentare entro 48 ore, ma in questura già si è presentato all'epoca quando è arrivato in italia, che fare?

Discussioni Simili

  1. Compensi corrisposti a lavoratore domestico
    Di Annarella72 nel forum Dichiarazione dei redditi
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-07-11, 05:38 PM
  2. sospensione lavoratore domestico e inps
    Di fabioopel nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17-09-10, 12:16 PM
  3. lavoratore domestico
    Di nipoli nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11-09-09, 02:45 PM
  4. badante o lavoratore domestico?
    Di bealavi nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15-04-09, 10:29 AM
  5. Assunzione on line lavoratore domestico
    Di conslavoro nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17-03-09, 07:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15