
Originariamente Scritto da
workunited
Una prestazione occasionale (unica nell'anno) fatta per un committente estero (azienda con sede in Francia):
8000 Euro 1 volta all'anno.
Non si emette ritenuta d'acconto al 20% ma di dichiara
nei redditi diversi sul 730 gli 8000 euro.
Ma per la posizione INPS (Gestione Separata al superamento dei 5000 euro)?
8000 - 5000 = 3000 euro su cui pagare l'inps
1) totalmente in modo autonomo perche' l'azienda estera non è tenuta al pagamento ? (e quindi per tutta la quota 1/3 + 2/3 a mio carico)
2) non è necessario pagare inps se si lavora con aziende estere ?
Grazie in anticipo a chi vorra rispondere e/o correggere in caso di anomalie