Se l'amministratore è già inquadrato nella gestione commercianti basta quella. Perchè dovresti inquadrarlo anche in quella separata?![]()
dopo la sentenza della cassazione del 5/10/2007, nella quale mi sembra di capire che vi è incompatibilità tra le due iscrizioni previdenziali (gestione commercianti e gestione separata), mi chiedo, oggi che devo regolarizzare l'amministratore unico di una srl che svolge attività commerciale, alla quale sarà riconosciuto anche un compenso periodico , devo o non devo preoccuparmi dell'inquadramento previdenziale nella gestione separata ????
se l'inquadro nella sola gestione commercianti, di fatto andro' a risparmiare un bel po' di soldini.........
posso citare la sentenza sopra riportata , in caso di verifica ispettiva (o altro), per dimostrare che non ho obbligo d'iscrizione ????
come vi comportate in merito ????
distinti saluti - a tutti - g.d.m.
Se l'amministratore è già inquadrato nella gestione commercianti basta quella. Perchè dovresti inquadrarlo anche in quella separata?![]()
...... non ho ancora visto la sentenza cui fai riferimento ............... ma al momento non si discute: iscrizione alla gestione commercianti e se l'amministratore percepisce un compenso, iscrizione alla gestione separata....
poi vado a cercare la sentenza.........
grazie per l'informazione ..... non si finisce mai di apprendere......
by
Scusate l'intromissione....ma la problematica riguarda anche me....
La sentenza richiamata è la n. 20886 del 5/10/07, nella quale la Corte stessa,
"accogliendo il ricorso di un contribuente che, riteneva prevalente l'attivita' svolta come amministratore di una srl chiedeva di essere iscritto SOLO presso la gestione separata lavoratori autonomi. Di contrario avviso era l'Inps che chiedeva anche i contributi per la gestione commercianti......"
per cui, anche a me ora come ora, l'Inps richiede la doppia imposizione contributiva...assolutamente assurda....
Ora ci comporteremo di conseguenza
Saluti e buon lavoro
ho finito da pochi minuti di leggermi (attentamente) la sentenza 20886 del 05/10/07.
la decisione non offre dubbi: ..... adesso l'INPS dovrà tenerne conto e rivedere tutte le posizioni, anche se spesso (in Italia si usa) vengono utilizzate autotutele più o meno legittime......
aspettiamo nei prossimi giorni qualcosa in merito ......
.... cmq da oggi in poi prima di iscrivere il contribuente ad entrambe le posizioni, è bene andare all'INPS e "sbattere" la porta ....
by
Ciao, com'è andata a finire questa cosa?