nel caso di assunzione dell'apprendista la visita di idoneità allo svolgimento della mansione ci deve essere al momento dell'assunzione.
salve
espongo il mio caso: un artigiano edile assume un apprendista.
alcuni giorni dopo sul cantiere riceve una visita ispettiva.
il verbale di questa visita indica, tra i vari punti contestati, la mancata visita preassuntiva dell'apprendista (età del dipendente 21 anni).
la mia domanda è la seguente: la visita preassuntiva, per idoneità al lavoro, non è più obbligatoria, giusto?
qualcuno può darmi dei riferimenti normativi? grazie
nel caso di assunzione dell'apprendista la visita di idoneità allo svolgimento della mansione ci deve essere al momento dell'assunzione.
Secondo me la risposta, anche se giusta nel caso specifico, non è articolata bene....
In generale l'istituto della visita medica preventiva per gli apprendisti maggiorenni è stato abrogato (art. 4 legge 25/1955 abrogato dalla legge 123/2008), ma nello specifico, trattandosi di un edile soggetto a sorveglianza sanitaria, la visita è obbligatoriamente preventiva.