Salve
in data 31/12/2009 viene licenziato dipendente a tempo indeterminato motivo scarso lavoro.
Ora vorrei riassumerlo, ma a tempo determinato, e' possibile??
Non c'è nessuna legge che te lo impedisca, tranne quelle norme che regolano l'apposizione di un termine al rapporto di lavoro.
Il lavoratore licenziato a parità di mansioni deve essere riassunto non rilevando, a mio parere, il limite dei 6 mesi; se 2 mesi dopo che ho licenziato un dipendente per riduzione di personale, trovo un nuovo appalto/lavoro/commessa cosa faccio? non posso assumerlo? devo aspettare altri 4 mesi? mi sembra una ......
Visti i precedenti (vedi post lavoro accessorio) se la discussione rimane sul piano civile mi permetto di quotare jumpydee, in quanto a seguito di licenziamento per giustificato motivo oggettivo vi è il diritto di precedenza del lavoratore per 6 mesi (in precedenza 12) rispetto alle nuove assunzioni. Quindi se devi riassumere un dipendente con la stessa qualifica del dipendente licenziato nel termine di 6 mesi dal licenziamento sei obbligato a riassumere il dipendente licenziato, salvo rinuncia dello stesso.
Tuttavia in caso di riassunzione diretta dello stesso non vedo motivi ostativi alla riassunzione in tempi minori, anche a tempo determinato, qualora vi siano le motivazioni che lo giustificano.
Se potessi ti renderei intelligente 5 minuti per farti capire quanto sei idiota!
Una cosa che mi ha sempre incuriosito e che non mi è mai capitata ...
Come bisogna procedere per esercitare il diritto di precedenza ?
Il dipendente licenziato deve fare richiesta scritta all'azienda nei 6 mesi oppure è l'azienda che deve richiedere al dipendente la rinuncia?
Scusate l'ignoranza .... ma si è qui per discutere ed imparare sempre qualcosa di nuovo
Ciao
Monia