Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: maternità colf

  1. #1
    jemar è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    846

    Predefinito maternità colf

    una colf è in dolce attesa ma non avendo i requisiti per ottenere l'indennità di maternità erogata dall'inps n questo caso sarà il datore di lavoro a garantirne il sostegno riconoscendo l'80%? Cove va elabo9rato il cedolino paga?

  2. #2
    sixlaneve è offline Member
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    252

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jemar Visualizza Messaggio
    una colf è in dolce attesa ma non avendo i requisiti per ottenere l'indennità di maternità erogata dall'inps n questo caso sarà il datore di lavoro a garantirne il sostegno riconoscendo l'80%? Cove va elabo9rato il cedolino paga?
    Se non ha i requisiti la maternità non sarà retribuita.
    Se il datore di lavoro vuole farsene carico lo può fare.
    Per il cedolino paga basta scrivere indennità di maternità, anche perchè se ricordo bene per le colf non serve avere la classica busta paga, ma un semplice foglio con il dettaglio della retribuzione.
    In internet ne trovi diversi

  3. #3
    jemar è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sixlaneve Visualizza Messaggio
    Se non ha i requisiti la maternità non sarà retribuita.
    Se il datore di lavoro vuole farsene carico lo può fare.
    Per il cedolino paga basta scrivere indennità di maternità, anche perchè se ricordo bene per le colf non serve avere la classica busta paga, ma un semplice foglio con il dettaglio della retribuzione.
    In internet ne trovi diversi
    grazie il dubbio mi è sorto perchè riflettendo è disumano che lei in assenza di indennità inps resti senza sostegno economico durante la maternità...

    Altra domanda la Cassa Colf è obbligatoria??
    Ultima modifica di jemar; 29-07-10 alle 09:34 AM

  4. #4
    darklyss è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jemar Visualizza Messaggio
    grazie il dubbio mi è sorto perchè riflettendo è disumano che lei in assenza di indennità inps resti senza sostegno economico durante la maternità...

    Altra domanda la Cassa Colf è obbligatoria??

    la busta della colf in maternità va fatta a zero, con la sola maturazione delle ferie e del tfr (sull'orario standard che avrebbe fatto)

    la cassa colf credo non sia obbligatoria, come tutti sti entucci ladri (tipo il fondo est e così) ma se il lavoratore scopre che esiste la cassa, si ammala e non riceve le prestazioni perchè non hai versato, può tentare di chiedere il rimborso direttamente al datore di lavoro

    in ogni caso, sfido la cassa colf a fare causa per recuperare cosa.... 3 cent per ora lavorata!!????
    non si sa più come rubare

  5. #5
    jemar è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da darklyss Visualizza Messaggio
    ... la cassa colf credo non sia obbligatoria, come tutti sti entucci ladri (tipo il fondo est e così).......
    non si sa più come rubare
    hai proprio ragione, sono pienamente d'accordo con te...

  6. #6
    jemar è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sixlaneve Visualizza Messaggio
    Se non ha i requisiti la maternità non sarà retribuita.
    Se il datore di lavoro vuole farsene carico lo può fare.
    Per il cedolino paga basta scrivere indennità di maternità, anche perchè se ricordo bene per le colf non serve avere la classica busta paga, ma un semplice foglio con il dettaglio della retribuzione.
    In internet ne trovi diversi
    nel caso in cui la colf sia in maternità anche i contributi trimestrali non vanno pagati se in tutto il trimestre non ha lavorato??

  7. #7
    soleluna2588 è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1,402

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da darklyss Visualizza Messaggio
    la busta della colf in maternità va fatta a zero, con la sola maturazione delle ferie e del tfr (sull'orario standard che avrebbe fatto)

    la cassa colf credo non sia obbligatoria, come tutti sti entucci ladri (tipo il fondo est e così) ma se il lavoratore scopre che esiste la cassa, si ammala e non riceve le prestazioni perchè non hai versato, può tentare di chiedere il rimborso direttamente al datore di lavoro

    in ogni caso, sfido la cassa colf a fare causa per recuperare cosa.... 3 cent per ora lavorata!!????
    non si sa più come rubare
    ma come si fa ad aderire alla cassa colf?
    non bastano i contributi che si pagano all'inps?

Discussioni Simili

  1. Maternità colf
    Di solero09 nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-07-12, 03:49 PM
  2. colf
    Di mariapiamerlo nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-01-12, 07:20 PM
  3. Colf
    Di THONY nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 17-12-10, 05:37 PM
  4. colf
    Di arual13 nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-12-10, 04:29 PM
  5. Maternità Colf
    Di massimo6000 nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-09-10, 06:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15