ma i soci lavorano nell'azienda?![]()
il mio quesito è relativo ai contributi previdenziali dovuti dai soci di snc.
al momento della costituzione di una snc i due soci si trovavano nella seguente situazione, uno dipendente di una azienda e l'altro semplicemente socio della suddetta snc, quindi l'unico iscritto all'INPS.
oggi anche il secondo socio ha un rapporto di lavoro dipendente presso una scuola pubblica come insegnante.
La domanda è questa, " il socio-insegnante" è ancora obbligato in quanto socio all'iscrizione all'INPS?
ma i soci lavorano nell'azienda?![]()
La pubblicita' ci mette nell'invidiabile posizione di desiderare auto e vestiti, ma soprattutto possiamo ammazzarci in lavori che odiamo per poterci comprare idiozie che non ci servono affatto. (Brad Pitt in "Fight Club", 1999)
si, i soci operano nell'azienda in quanto le attività svolte ben si conciliano con gli impegni derivanti dal lavoro dipendente.
in teoria hanno già copertura previdenziale quindi potresti cancellare anke il secondo socio ...ma, trattandosi di scuola nn so se hanno una loro gestione particolare e sempre trattandosi di scuola ... è già insegnante d ruolo? così nn fosse verrà licenziato a giugno e riassunto a settembre ...
![]()
Ultima modifica di swami; 28-11-07 alle 09:25 PM
La pubblicita' ci mette nell'invidiabile posizione di desiderare auto e vestiti, ma soprattutto possiamo ammazzarci in lavori che odiamo per poterci comprare idiozie che non ci servono affatto. (Brad Pitt in "Fight Club", 1999)
chiedo un ulteriore chiarimento...
quindi può esistere una snc operativa i cui soci abbiano la posizione inps come dipendenti e non ci siano posizioni inps legate alla snc?
la snc è artigiana o commerciale?
Se i soci prestano cmq attività lavorativa nella società e sono lavoratori dipendenti "fuori", devono pagare il premio Inail ma non i ctr Inp perchè non è ammessa la doppia imposizione e cmq non sono iscrivibili x' mancano i presupposti (prevalenza e continuià) per l'iscrizione Ivs. Però, se lavorano "fuori", chi lavora nella società?
Rispondo a questa specifico aspetto della domanda, avendone avuto conferma proprio oggi mentre ero in "pellegrinaggio", per una vicenda simile, presso l'ufficio INPS.
I soci di snc che prestano attività nella società, se hanno già un'altra copertura assicurativa (es. come lavoratori dipendenti), non hanno l'obbligo di iscrizione alla gestione commercianti.
Attenzione, pero', che se i soci dovessero prendere compensi come amministratori dovrebbero iscriversi alla gestione separata per i compensi presi. Probabilmente quest'ultima precisazione è superflua (oltre che un pochino off-topic) ma conviene sempre tenerlo a mente.