Buonasera a tutti,
il nostro sistema di elaborazione delle paghe, per i collaboratori, a dicembre, in fase di elaborazione del flusso UNIEMENS somma le retribuzioni relative ai mesi di novembre e dicembre 2010 in modo automatico, il flusso, secondo voi deve essere cumulativo dei due mesi o deve riguardare solo novembre e dicembre sarà effettuato entro il 28/02/2011?
E se il flusso deve essere cumulativo nell’F24 che devo pagare entro il 16/01/2011, visto che si considera il principio di cassa, deve tenere conto dei contributi del solo mese di novembre o anche quelli di dicembre 2010, premetto che i compensi sono stati pagati entri il 12 gennaio 2011.
attendo pareri
E' corretto così come opera il Tuo software.
Per i collaboratori con irpef posticipata, la denuncia Uniemens di questo mese deve comprendere novembre + dicembre.
Vedi istruzioni del documento tecnico Uniemens dell'Inps.
Buona serata.
Scusa, hai ragione, nella fretta ho fatto un riferimento non corretto.
Per i Collaboratori posticipati a dicembre per chiudere l'anno vengono dichiarati sia gli imponibili di novembre e dicembre in modo che tutti i compensi dell'anno siano dichiarati in UNIEMENS.
Se ricordi questa modalità era già stata adottata con il GLA (ed allora le istruzioni c'erano).
A suo tempo la stessa indicazione era stata data anche per Uniemens, ma non ricordo dove, ed in effetti hai ragione nel documento tecnico non c'è nessun riferimento.
Se trovo qualche documento lo inoltro ....
Buona giornata.
Ho reinviato, un File Uniemes per una ditta relativo al Periodo Gennaio 2011, poichè mi sono accorto che nel primo Uniemens inviato non sono presenti le presenze (considerato che L'inps adesso le richiede in funzione dell'abolizione modello 86_88Bis). Adesso cosa devo fare? Vale l'ultimo Uniemens inviato o devo Contattare l'Inps di competenza per chiedere l'annullamento del primo Uniemens?
Attendo consigli....
E' come ha risposto abab: in caso di retribuzione posticipata al mese successivo, hai:
- novembre pagato a dicembre
- dicembre pagato entro il 12 gennaio con criterio di cassa allargato
A quel punto, ovviamente, il compenso di dicembre, per poter rientrare nell'anno 2010, non può andare su gennaio, bensì corrisposto a gennaio, verrà dichiarato a dicembre, insieme al compenso di novembre. Per quanto riguarda l'F24, verserai quanto dovuto per novembre a gennaio, quanto dovuto per dicembre a febbraio (avendo cura di usare sempre il riferimento al periodo "12/2010", per entrambi i versamenti).
Ciao