Salve, una snc (falegniameria) può assumere un ragazzo che ha 16 anni?
A mio avviso no perchè minorenne...ma il mio cliente insiste di si!!!
Grazie a chi mi risponde!!!!
[QUOTE=mt-gin@libero.it;181020]Come fa ad avere dieci anni di scuola....se ha fatto 5 anni di elementari e 3 di medie....???? a questo punto non lo può assumere.....????[/QUOT
Infatti dovrebbe aver fatto anche due anni di scuola superiore...
a 16 anni dovrebbe essere già alle superiori...
a dire la verità si può assumerlo anche un anno prima della fine del periodo di frequenza obbligatoria, sostituendo quest'anno con l'apprendistato...
per esempio
Sì all'apprendistato a 15 anni al posto della scuola - Il Sole 24 ORE
[QUOTE=mt-gin@libero.it;181030] Caro amico/a non volevo nemmeno risponderti xchè non mi sembrava il caso...ma non ho resistito (deformazione professionale!!??).
Prima di fare del "qualunquismo" o sparare a zero su alcuni mi documenterei (visto che secondo me la documentazione e la preparazione sta alla base del lavoro di consulenti, avvocati, sindacalisti etc) e a giudicare dalla frase del tuo primo post in cui dici..."secondo me no perchè minorenne" non avrai sicuramente letto la Treccani dei CDL.
Il tuo cliente non ti ha detto una cosa sbagliata e se fossi stato in te avrei ricercato un po di fonti normative e mi sarei accorto che innanzitutto dovrei distinguere di che tipo di apprendistato stiamo parlando, e vista l'età del ragazzo possiamo parlare esclusivamente di appr.diritto dovere di istruzione e formazione!
Verificato ciò ti saresti accorto/a che la legge 183/2010 (che ti citava nel post 61842) da la possibilità già a partire da 15 anni per un periodo massimo di tre anni di svolgere apprendistato per acquisire una qualifica e una formazione, dato che l'istruzione obbligatoria di dieci anni è finalizzata a consentire il conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il diciottesimo anno di etàqundi il problema scolastico non si pone in questo caso, tranne se il ragazzo non ha vissuto dall'età di sei anni in una tribù del Madagascar ed è analfabeta.
Ora senza entrare in particolari tecnici e normativi, ti saresti subito accorto/a che la legge impone alle Regioni la regolamentazione dei profili formativi dell'apprendistato d'intesa con il Ministero le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali (quindi i sindacalisti sia dei datori di lavoro sia dei lavoratori) che secondo me al contrario di come dici tu hanno dato delle indicazioni corrette al tuo cliente!
Non vado oltre e non avrei nemmeno voluto scrivere tale post, anche perchè sembra che io pecchi di presunzione ma non è così, credimi, è solo che sono abituato a parlare di cose che conosco e se non le consoco mi documento e se non sono sicuro nemmeno dopo essermi documentato sto zitto o almeno non argomento contro nessuno...e sapessi tante volte quante vale il silenzio!
Non te la sarai presa vero???![]()