sono a chiedervi lumi.
In generale, mi pare di capire che i crediti erariali possono essere utilizzati per compensare altri debiti erariali e contributivi, mentre i crediti contributivi solo per compensare debiti contributivi,giusto?
come ci si comporta con i debiti in cartella?
sto cercando delle info su internet me le trovo frammentate...
grazie
:confused::confused: