
Originariamente Scritto da
gicchia72
Salve, vorrei un parere in merito ad un licenziamento eseguito da una impresa edile nei confronti di un lavoratore in regime di infortunio. Riassumo brevemente i fatti: durante una lavorazione presso un cantiere stradale il lavoratore viene investito da un'auto, ed il lavoratore si infortuna. Quest'ultimo dev'essere operato al piede, ci sono complicazione e praticamente manca dal lavoro dal docembre 2007 fino al 31/12/2009 data del licenziamento. Durante tutto questo periodo ha percepito quanto gli spettava in busta paga. L'imprea è in amministrazione giudiziaria e non più commesse ed altre entrate deve necessariamente licenziare tutti i dipendenti, pur non cessando l'attività. All'epoca il consulte delavoro ci ha riferito che si poteva licenziare, adesso il lavoratore reclama l'indennizzo. Cosa fare? Ci sono pareri in merito? grazie.