Avrei necessità di delucidazioni per il seguente caso:
apertura posizione INPS dipendenti per SRL non artigiana gia iscritta al registro imprese.
In particolare:
1)c'è obbligo di ComUnica? (per l'INAIL non è possibile inoltrare un iscrizione di srl gia iscritta al registro imprese. Per l'INPS??)
2)la semplice iscrizione INPS DM è soggetta a bolli con comunica?
Roberto Loddo
Dottore commercialista
Revisore legale
Soggetto incaricato CAF.Do.C Spa
Sassari (SS)-Ortueri (NU)
Si per l'INAIL sono obbligato a intervenire dal Punto cliente. LA comunica non è utilizzabile per pratiche di iscrizione di imprese gia iscritte (si riceve un messaggio di errore da comunica)(ho verificato e l'INAIL infatti con circolare dice che la comunica non è utilizzabile in questo caso.
Per l'INPS invece "pare" (ed è qui che gradirei risposte di consulenti del lavoro che effettuano frequentemente pratiche di questo tipo) che sia obbligatorio passare per Comunica. Infatti la pratica mi è stata convalidata ed è stata inviata e protocollata con il solo allegato INPS. Tuttavia ho ricevuto un addebito per bolli per 65 euro.
Ecco mi chiedo se una pratica di iscrizione di impresa a INPS DM rientri obbligatoriamente in comunica (per una impresa gia iscritta in CCIAA) e in caso di risposta positiva se sia corretto l'addebito dei 65 euro di bolli (zero di diritti).
(ricordo che si tratta di Srl)
Roberto Loddo
Dottore commercialista
Revisore legale
Soggetto incaricato CAF.Do.C Spa
Sassari (SS)-Ortueri (NU)
Devo rettificare le mie affermazione e confermare al risposta di SOLERO posto che l'obbligo di comunica non sussiste ma c'è la facoltà di uso di comunica o del sito inps nei casi in cui l'apertura della posizione dipendenti avvenga successivamente all'inizio dell'attività.
Quindi nel caso illustrato si può scegliere una pratica comunica ovvero i servizi on line INPS.
Rettifico anche quanto detto sui BOLLI posto che Telemaco dopo avere addebitato inizialmente 65 euro di bolli ha provveduto allo storno dell'addebito.
Quindi una pratica comunica diretta ai soli enti previdenziali (caso di iscrizione inps DM successivamente all'inizio dell'attività) non comporta addebiti ne per bolli ne per tariffa.
Roberto Loddo
Dottore commercialista
Revisore legale
Soggetto incaricato CAF.Do.C Spa
Sassari (SS)-Ortueri (NU)