
Originariamente Scritto da
naiki88
Buongiorno, sono qui per capire bene quale formula sia migliore...sono un ragazzo di 23 anni, da 4 lavoro come dipendente (al momento inquadrato come operaio qualificato) per l'azienda artigiana di mio zio (ditta individuale con 2 dipendenti, io e un'altro operaio). Volevo capire se per me, ma ovviamente anche per mio zio, quale delle due opzioni sia più vantaggiosa...al momento la mia busta paga mi "dà" 7,52€ all'ora lordi...diventando collaboratore familiare quale vantaggi avrei a livelli fiscali?potrei scaricare qualcosa?se si cosa in particolare?l'imprenditore, nel mio caso mio zio, quale vantaggi avrebbe?...e svantaggi per me?
Grazie mille per le risposte...
La domanda è troppo ampia per darti una risposta in due righe. Vista dal tuo punto, io resterei dipendente.
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò