Io so nel caso finisce un tempo determinato si ha l'indennita' dall'inps ma in caso di dimissioni non penso proprio..
Se una dipendente incinta si dimette, può chiedere l'indennità di maternità direttamente all'Inps????![]()
Io so nel caso finisce un tempo determinato si ha l'indennita' dall'inps ma in caso di dimissioni non penso proprio..
a mio avviso si.
Se una lavoratrice in stato di gravidanza si dimette, mi risulta che ha diritto all'indennità di maternità, perciò a mio avviso, per lo stesso principio ha diritto all'indennità di maternità.
Mi sa strano però che una lavoratrice si dimetta e non usufruisca della maternità anticipata.....
una lavoratrice in gravidanza, fino all'anno del bambino, in caso di dimissioni ha diritto a vedersi pagato il preavviso (è un controsenso ma è così) e ha diritto all'indennità di disoccupazione.
Diciamo che lo stato di mamma o futura mamma è una buona causa.
Per la domanda di indennità di maternità penso che valga lo stesso discorso per i contratti a termine e basta che presenti la domanda all'inps con la richiesta di pagamento diretto.
Preciso che è un caso che non mi è mai capitato.
Che si dimettessero dopo la gravidanza mi è capitato molto spesso, ma prima mai.
neanche a me, mai capitato...meglio che tu parli con l'inps di competenza...
in particolare se vuole chiedere sia la maternità che la disoccupazione...
non credo che si sommino perchè entrambe sono indennità, ma non so come vengano elargite...
anzi, appena sai facci sapere...
Grazie mille a tutti.....siete stati disponibilissimi!!!! Appena avrò nuove informazioni vi farò sapere