
Originariamente Scritto da
vcontiborbone
Buonasera,
vorrei chiarirmi un dubbio riguardante le detrazioni.
Il calcolo delle detrazioni per redditi da lavoro dipendente per redditi superiori a 15000 euro prevede la formula 1338x[(55000-RC):40000] a cui vanno aggiunte delle detrazioni aggiuntive variabili fra 10 e 40 euro per i redditi compresi fra i 23.000 e i 28.000 euro.
L'articolo 13 del TUIR specifica che le detrazioni debbano essere riproporzionate in base ai giorni di spettanza, ma la cosa è valida anche per quest'ulteriori detrazioni? Il mio software calcola la detrazione base per i giorni di effettiva spettanza, mentre l'importo aggiuntivo lo attribuisce per intero senza riproporzionarlo.
Qualcuno sa dirmi se il calcolo così fatto è corretto? Grazie
E' corretto.
"Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui" E. Pound