Nel caso un commercialista (che giā versa la contribuzione alla propria cassa di previdenza) riceve dei compensi come amministratore di una Societā i relativi contributi alla Gestione Separata vanno assoggettati all'aliquota ordinaria del 26,72% o a quella del 17%? Grazie.
Grazie; quindi se ho capito bene i compensi come amministratore di Societā sono assoggettati a contributi da versare alla Gestione Separata solo se non si versano i contributi alla Cassa dei Commercialisti; se non si ha un'altra copertura previdenziale i contributi relativi ai compensi come amministratore di Societā sono da versare alla Gestione Separata. Mi confermate? Grazie ancora
L'attivitā di amministratore rientra tra le competenze del commercialista che in questa caso emetterā fattura ed il relativo compenso verrā assoggettato a contribuzione della propria cassa di previdnenza. Niente gestione separata.