Salve a tutti,
oggi il mio dominus mi ha fatto una strana proposta che vorrei valutare con voi! Sono ad due mesi dalla fine del praticantato come "consulente del lavoro", (la "pratica" svolta è per lo più da commercialista) ed oggi mi è stato chiesto se avevo intenzione di proseguire in tale settore e sostenere l'esame di stato.
1) Vengo invitato ad aprire la partita iva, ed a seguire dal 2012 nuovo regime dei minimi!
2) Mantenere il mio status di praticante per un altro anno!
3) Mi si dice che prima di ottenere l'abilitazione considerando esame scritto ed orali, minimo intercorre un anno e mezzo!
Come può essere valutato tutto ciò?
Ancora non si è parlato di "compensi", lui vorrebbe magari un collaboratore che continua a essere disponibile 8 ore al giorno e magari continuando a dare una miseria! (quest'anno ho seguito le società di capitali, bilanci dichiarazioni e studi di settore, e gli ho facendogli risparmiare i soldi che fino all'altro anno dava ad un altro professionista per quegli adempimenti).
Che ne pensate di questa proposta?
Salve, innanzitutto ringrazio per la celere risposta.
Secondo lei quale vantaggio avrebbe il dominus a farmi mantenere lo status di praticante? e quali vantaggi avrei io? ma cosi facendo non potrò sostenere l'esame di stato a novembre dell'anno prossimo o sto sbagliando?
Inoltre, secondo lei, quanto dovrebbe "farmi fatturare" al mese per ottenere un minimo risultato considerando i costi sostenuti per p.iva e contributi per gestione separata ?
grazie
Io valuterei bene il tutto.
perchè parli di un ulteriore anno di praticantato? ho capito che lo stai terminando, quest'anno in più cosa è? e poi non è vero che ci vuole un anno e mezzo per l'abilitazione ma ci voglio si e no 6/7 mesi, considerando che dovrai passare lo scritto e l'orale.
Secondo me la decisione più importante spetta a te.
Ti piace quello che stai facendo? Vorresti abilitarti per esercitare la professione di consulente o hai svolto il tirocinio perchè "tanto non c'era altro da fare"?
Certo che mi piace! Il biennio di praticantato lo terminerò i primi di gennaio! Pertanto la prima sessione degli scritti utile è a novembre mentre gli orali saranno a marzo/aprile 2013.
Sinceramente devo approfondire l'aspetto del prolugamento del praticantato!
Relativamente all'altra questione, vorrei almeno iniziare a guadagnare un minimo, considerando i vari compiti e le mansioni che svolgo.
Che ne pensate?
Secondo me ne devi parlare serenamente con il tuo dominus, esponendo i tuoi dubbi, i tuoi problemi, le tue richieste... Vedrai che troverete un accordo proficuo per entrambi. Ricordati anche i tuoi limiti... Devi ancora fare esperienza... Non devi solo pretendere ma anche dare... Avrai tempo per imparare ed iniziare la professione...
guarda, sono nella tua stessa situazione.
a gennaio anche io finisco il praticantato e tra oggi e domani io ed il consulente dobbiamo parlare.
per quanto mi riguarda, ora come ora non vedo un buon momento per mettersi in proprio ed aprire uno studio...esperienza, capacità e soldi permettendo...
io non accetterei di proseguire con il praticantato e allo stesso tempo aprire partita iva...che senso ha?
piuttosto un contratto a progetto...sarebbe da vedere bene però...
Salve
allora tienici aggiornati, visto che la proposta sarà imminente!
Si ma non credo che lui accetti un contratto a progetto!
Secondo Voi quale potrebbe essere una richiesta "equa"che potrei fare, sia in termini di orari che dal punto di vista economico!
Grazie a tutti
roby ha ragione: l'esame di stato non è condizione sufficiente per essere un buon professionista.
ci vuole molto tempo per poter "andare da soli" in sicurezza ed in più potresti avere la possibiità di farti tuoi clienti restando in un ambiente che ti garantisce tutti i mezzi per crescere serenamente senza l'assillo dei costi di gestione.
in bocca al lupo ...
"Le tasse si pagano quando qualcuno ce le chiede, ed è più probabile che lo faccia su quello che si vede." (Raffaello Lupi)