Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Dimissioni per giusta causa

  1. #1
    nicco è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    9

    Predefinito Dimissioni per giusta causa

    Salve, sono un lavoratore dipendente con contratto a tempo determinato, in scadenza tra tre mesi.
    Lavoro come impiegato, ma a causa della carenza di commesse il mio ruolo si è reso superfluo. In seguito a questo mi è stato fatto presente in via del tutto ufficiosa che avrei dovuto sospendere le mie attuali mansioni per iniziare a lavorare come manovale in officina.
    Sono pertanto intenzionato a presentare le dimissioni.
    Il problema è che in tal caso non avrei diritto a nessun sussidio di disoccupazione.
    Se presentassi le dimissioni per giusta causa, questo potrebbe essere motivo di scontro tra me e il titolare dell’azienda?
    Potrei danneggiarli in qualche modo, potrebbero cercare di ostacolarmi?

    Secondo quanto leggo qui:
    Portalavoro - Licenziamento individuale e dimissioni - Licenziamento individuale e dimissioni

    le modificazioni peggiorative delle mansioni lavorative sono una condizione che mi consentirebbe di dare le dimissioni per giusta causa. C’è qualcosa che mi sfugge? Questo peggioramento delle mansioni dovrebbe essere in qualche modo dimostrato?

  2. #2
    nicco è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Nessuno? apprezzerei molto qualche suggerimento, grazie.

  3. #3
    Patty76 è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Monterotondo (Rm)
    Messaggi
    4,528

    Predefinito

    Il demansionamento è vietato per legge. E' possibile solamente in alcuni casi (precisi) stabiliti dalla legge come ad esempio per maternità della lavoratrice in gravidanza e, ancora, a seguito di accordo sindacale al fine di evitare licenziamenti e/o ricorso alla mobilità e alla cassa integrazioni guadagni.

    Comunque, il cambio di mansioni dovrebbe avvenire, quantomeno, per iscritto, e quella sarebbe "la prova" della giusta causa per le dimissioni. Ma non credo che l'azienda lo farebbe, a meno che, parlandone serenamente, vorrebbe abbraviare i tempi per il tuo licenziamento, visto che, sicuramente, non ci sarà nessun rinnovo del contratto.

    In sintesi: il demansionamento non è possibile. Se lo fanno, hai la giusta causa per licenziarti e percepire comunque l'indennità di disoccupazione. Devi però poter dimostrare il demansionamento.
    Servizio 730 anche compilazione conto terzi. Solo invio: servizio gratuito. Mandare messaggi privati

  4. #4
    freddis è offline Member
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    297

    Predefinito

    la mancanza di commesse e quindi una contrazione dell'attivita e fabbisogno dell'azienda, potrebbe configurare, a mio avviso, un licenziamento per giustificato motivo oggettivo

  5. #5
    iam
    iam è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    3,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nicco Visualizza Messaggio
    Sono pertanto intenzionato a presentare le dimissioni.
    Le tue dimissioni sarebbero per giusta causa e ti fornirebbero il diritto a percepire l'indennità di disoccupazione.



    Citazione Originariamente Scritto da Patty76 Visualizza Messaggio

    Devi però poter dimostrare il demansionamento.
    come precisato da Patty, le tue "ragioni" vanno documentate e quindi se non ricevi alcuna comunicazione scritta, al momento del tuo effettivo "demansionamento" (le voci di corridoio non servono, devi aspettare che effettivamente tu sia destinato ad altra mansione) potrai essere tu a scrivere due righe al tuo datore di lavoro e fornirti la prova di cui hai bisogno


    Citazione Originariamente Scritto da freddis Visualizza Messaggio
    la mancanza di commesse e quindi una contrazione dell'attivita e fabbisogno dell'azienda, potrebbe configurare, a mio avviso, un licenziamento per giustificato motivo oggettivo
    Certamente si, ma da come scrive nicco, non pare essere quella l'intenzione dell'azienda.
    Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza

  6. #6
    nicco è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Quindi se non ho nulla per iscritto non posso fare niente. C'era da immaginarselo.


    Citazione Originariamente Scritto da freddis Visualizza Messaggio
    la mancanza di commesse e quindi una contrazione dell'attivita e fabbisogno dell'azienda, potrebbe configurare, a mio avviso, un licenziamento per giustificato motivo oggettivo
    Correggetemi se sbaglio, questo tipo di licenziamento non è applicabile solo in caso di contratto a tempo indeterminato? e inoltre non toglie il diritto al sussidio di disoccupazione?

Discussioni Simili

  1. dimissioni per giusta causa
    Di sixlaneve nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-01-15, 11:01 AM
  2. dimissioni giusta causa? S.O.S.
    Di folata nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-07-11, 10:42 AM
  3. Dimissioni per giusta causa
    Di lily nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-06-11, 09:02 AM
  4. dimissioni per giusta causa
    Di Patty76 nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-09-10, 10:49 PM
  5. dimissioni giusta causa
    Di nocy79 nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19-08-08, 11:16 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15