Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Mancata firma del contratto di lavoro

  1. #1
    searcher è offline Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    59

    Predefinito Mancata firma del contratto di lavoro

    Buongiorno,
    cosa accade se il dipendente assunto non firma il contratto di lavoro ma continua comunque a lavorare per l'azienda?

    Può l'azienda tutalarsi e magari anche licenziarlo?
    Se il dipendente non firma il contratto (T.determinato con scadenza annuale) come può l'azienda tutelarsi? In ogni modo l'azienda comunque versa i contributi e per lo Stato la persona risulta assunta ma manca ancora l'accordo sottoscritto dalle parti (ovvero l'accettazione con la firma del dipendente).

    P.S. coi tempi che corrono secondo me è da fessi rifiutare un contratto solo perchè a termine..... (con probabilità di passaggio a t.indetermin ato alla scadenza)

    Grazie a tutti come sempre!

  2. #2
    mapellone è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    580

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da searcher Visualizza Messaggio
    Buongiorno,
    cosa accade se il dipendente assunto non firma il contratto di lavoro ma continua comunque a lavorare per l'azienda?

    Può l'azienda tutalarsi e magari anche licenziarlo?
    Se il dipendente non firma il contratto (T.determinato con scadenza annuale) come può l'azienda tutelarsi? In ogni modo l'azienda comunque versa i contributi e per lo Stato la persona risulta assunta ma manca ancora l'accordo sottoscritto dalle parti (ovvero l'accettazione con la firma del dipendente).

    P.S. coi tempi che corrono secondo me è da fessi rifiutare un contratto solo perchè a termine..... (con probabilità di passaggio a t.indetermin ato alla scadenza)

    Grazie a tutti come sempre!
    Il contratto è a tempo determinato solo se risulta da atto scritto. Ciò vuol dire che senza firma il il rapporto si intende a tempo indeterminato con tutte le conseguenze del caso....

  3. #3
    61842 è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    668

    Predefinito

    se è in prova, mandalo a casa..

  4. #4
    Nemo-Ra è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    332

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 61842 Visualizza Messaggio
    se è in prova, mandalo a casa..
    Se non ha firmato il contratto, egualmente non ha sottoscritto il patto di prova, e quindi non hai la possibilità di tale metodologia risolutiva.

  5. #5
    sannacesco è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemo-Ra Visualizza Messaggio
    Se non ha firmato il contratto, egualmente non ha sottoscritto il patto di prova, e quindi non hai la possibilità di tale metodologia risolutiva.
    sono d'accordo!
    in assenza di contratto comunque il datore di lavoro non avrebbe neanche dovuto farlo accedere al luogo di lavoro.
    Spero che anche tu ti sia tutelato in qualche modo..

  6. #6
    searcher è offline Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    59

    Predefinito

    ovviamente si, la forma è scritta.

  7. #7
    searcher è offline Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    59

    Predefinito

    in realtà l'assunzione è stata formalizzata da atto scritto ma manca la firma del dipendente perchè probabilmente rifiuta la tipologia di contratto. Inoltre trattasi di una persona di cui l'azienda ora come ora può tranquillamente farne a meno... ma voglio evitare che possa adire per vie legali creando altri casini vari. Ho bisogno di una giusta causa per metterlo alla porta purtroppo...

  8. #8
    Nemo-Ra è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    332

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da searcher Visualizza Messaggio
    in realtà l'assunzione è stata formalizzata da atto scritto ma manca la firma del dipendente perchè probabilmente rifiuta la tipologia di contratto. Inoltre trattasi di una persona di cui l'azienda ora come ora può tranquillamente farne a meno... ma voglio evitare che possa adire per vie legali creando altri casini vari. Ho bisogno di una giusta causa per metterlo alla porta purtroppo...
    Il contratto di lavoro subordinato, non deve essere in forma scritta (non è previsto da nessuna norma), in forma scritta devono essere determinate clausole. La norma sanziona, infatti, la mancata comunicazione (sostituibile da una copia dell'Unilav) dei dati rilevanti del contratto non la mancanza del contratto in sè.

  9. #9
    mapellone è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    580

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemo-Ra Visualizza Messaggio
    Il contratto di lavoro subordinato, non deve essere in forma scritta (non è previsto da nessuna norma), in forma scritta devono essere determinate clausole. La norma sanziona, infatti, la mancata comunicazione (sostituibile da una copia dell'Unilav) dei dati rilevanti del contratto non la mancanza del contratto in sè.
    Verissimo ma determinate forme contrattuali tra cui il contratto a tempo determinato richiedono la forma scritta ai fini della prova!!!!!!

  10. #10
    freddis è offline Member
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    297

    Predefinito

    concordo pienamente e aggiungo che se non c'è la forma scritta si intende a tempo indeterminato. allo stesso modo lo si intende se la forma scritta non è congrua ad esempio quando la motivazione non è veritiera. per cui per un contratto a tempo detrminato bisogna avere la forma scritta.
    nel caso lo so che è difficile farsi firmare ora un contratto che sarebbe dovuto essere firmato prima dell'ingresso in azienda o al più contestualmente. io direi di ricattare in un certo senso (scusate se forse l'espressione è un pò impropria) il lavoratore al momento del pagamento della mensilità. magari addolcendo anche un pò la cosa nel senso dii fargli firmare anche altri documenti di lavoro, se non lo ha già fatto, quali scelta TFR, detrazioni, ANF

Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Firma Contratto Online
    Di addy nel forum Altri argomenti
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-08-12, 02:08 AM
  2. firma del contratto a chiamata
    Di danicugio nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-01-11, 12:44 AM
  3. cud e firma datore lavoro
    Di ale.rix nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-03-10, 06:15 PM
  4. Mancata registrazione contratto di locazione
    Di paradox nel forum Dichiarazione dei redditi
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11-03-10, 04:00 PM
  5. Mancata registrazione contratto di locazione
    Di paradox nel forum Contenzioso tributario
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11-03-10, 01:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15