Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: ccnl elettrici

  1. #1
    ilariuccia è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    380

    Predefinito ccnl elettrici

    Qualcuno conosce il ccnl elettrici?
    Mi trovo a doverlo applicare per la prima volta aa' una azienda e non so come fare per le qualifiche, poiche' il ccnl non fa un elenco dettagliato ma solo una classificazione generica.
    Come trovare la qualifica specifica? Inoltre, per quanto riguarda l'apprendistato, se il dipendente e ' in possesso di laurea devo per forza inquadrarlo con qualifica A1?
    grazie

  2. #2
    freddis è offline Member
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    297

    Predefinito

    prova questo link

    CNEL - Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro

    quarda il verbale integrativo del 28/01/2003 (il quart'ultimo) ci dovrebbero essere le declaratorie. consiglio comunque di guardare le varie stipule e rinnovi che sicuramente hai un quadro più chiaro per le assunzioni.
    il contratto che ho selezionato si chiama proprio "elettrici" credo che sia quello di tuo interesse.
    fammi sapere

  3. #3
    ilariuccia è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da freddis Visualizza Messaggio
    prova questo link

    CNEL - Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro

    quarda il verbale integrativo del 28/01/2003 (il quart'ultimo) ci dovrebbero essere le declaratorie. consiglio comunque di guardare le varie stipule e rinnovi che sicuramente hai un quadro più chiaro per le assunzioni.
    il contratto che ho selezionato si chiama proprio "elettrici" credo che sia quello di tuo interesse.
    fammi sapere
    l'ho guardato grazie, ma vorrei trovare le qualifiche e le mansioni dettagliate, ad. es. elettricista....
    puoi darmi una mano?

  4. #4
    freddis è offline Member
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    297

    Predefinito

    non è un contratto che uso, quindi non ho riferimenti
    potrei consigliare il commento di "il grigio" di questo post Un Ingegnere assunto con CCNL del settore elettrico,a quale categoria dovrebbe appartenere? - Yahoo! Answers
    se conosci qualcuno che utilizza la banca dati tuttolavoro oro, sicuro ha un dettaglio

  5. #5
    soleluna2588 è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1,402

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ilariuccia Visualizza Messaggio
    l'ho guardato grazie, ma vorrei trovare le qualifiche e le mansioni dettagliate, ad. es. elettricista....
    puoi darmi una mano?
    scusate ma se si tratta di una ditta che esegue impianti elettrici deve guardare il ccnl METALMECCANICI artigiani e lì trovi tutte le qualifiche

  6. #6
    ilariuccia è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da soleluna2588 Visualizza Messaggio
    scusate ma se si tratta di una ditta che esegue impianti elettrici deve guardare il ccnl METALMECCANICI artigiani e lì trovi tutte le qualifiche
    no, la ditta si occupa di progettazione fotovoltaico, le qualifiche che mi interessano sono per degli ingegneri che si preoccuperanno di nalisi di fattibilita' ecc.
    Quindi secondo te il ccnl metalmeccanici e' piu' adatto?

  7. #7
    soleluna2588 è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1,402

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ilariuccia Visualizza Messaggio
    no, la ditta si occupa di progettazione fotovoltaico, le qualifiche che mi interessano sono per degli ingegneri che si preoccuperanno di nalisi di fattibilita' ecc.
    Quindi secondo te il ccnl metalmeccanici e' piu' adatto?
    io gestisco due ditte di impiantisti artigiani,però!
    e mi sono arrivate da due consulenti diversi ed entrambi applicavano il ccnl metalmeccanici artigiani.
    Ma gli ingegneri sono dipendenti di una ditta di impianti o di uno studio tecnico? perchè se no penso vada applicato il ccnl studi professionali!

  8. #8
    ilariuccia è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da soleluna2588 Visualizza Messaggio
    io gestisco due ditte di impiantisti artigiani,però!
    e mi sono arrivate da due consulenti diversi ed entrambi applicavano il ccnl metalmeccanici artigiani.
    Ma gli ingegneri sono dipendenti di una ditta di impianti o di uno studio tecnico? perchè se no penso vada applicato il ccnl studi professionali!
    si tratta di una societa' che si occupa di progettazione e commercializzazione di energia elettrica,in particolare impianti fotovoltaici. non e' uno studio tecnico e non ci sono gli operai che si occupano dell'installazione materiale dei pannelli

  9. #9
    soleluna2588 è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1,402

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ilariuccia Visualizza Messaggio
    si tratta di una societa' che si occupa di progettazione e commercializzazione di energia elettrica,in particolare impianti fotovoltaici. non e' uno studio tecnico e non ci sono gli operai che si occupano dell'installazione materiale dei pannelli
    allora non so come aiutarti ma facci sapere se trovi la soluzione

Discussioni Simili

  1. lavori elettrici per cantiere
    Di sera78 nel forum Altri argomenti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13-08-11, 01:05 PM
  2. ccnl elettrici
    Di ilariuccia nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-04-11, 05:31 PM
  3. Impianti elettrici
    Di rerina nel forum Altri argomenti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-01-09, 11:37 AM
  4. deducibilità iva sui motocicli elettrici
    Di info@studioboeris.it nel forum Auto & autocarri
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-02-08, 11:14 AM
  5. iva motorini elettrici
    Di carminescialdone@libero.it nel forum Altri argomenti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-02-08, 04:45 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15