
Originariamente Scritto da
@roberto
Buongiorno a tutti, mi chiamo Roberto e sono nuovo.
Saluto tutti i frequentatori di questo forum e ringrazio chi saprà aiutarmi.
A settembre mi scadrà un contratto cocopro e la mia ditta mi ha prospettato la necessità di aprire una partita iva, in quanto la soluzione contratti a progetto non sarebbe più percorribile per via della nuova riforma del lavoro.
Ho molti dubbi, i principali sono questi:
1)leggendo il DDL sembrerebbe che ad essere sfavorite siano proprio le partite iva "false", infatti io fatturerei al 100% per tale ditta e il rapporto durerebbe 1 anno, mentre non vedo limiti al cocopro (sarebbe il mio sesto rinnovo).
2)essendo la prosecuzione, anche se in diversa forma, dello stesso lavoro non potrei usufruire del regime dei minimi, oppure potrei comunque usufruirne poichè 33enne e sotto i 30000euro? e in questo caso potrei usufruirne per 5 anni o fino al compimento dei 35 anni di età?
3)stabilito se posso usufruire o meno del regime dei minimi, quali sono le principali spese da calcolare per avere un'idea di quanto mi rimarrà in tasca.
Grazie e un saluto a tutti
Roberto