in attesa dell'entrata in vigore della riforma del lavoro, si procede comunque come fino ad ora operato, giusto?
altro quesito, soci di srl, di cui uno con funzione di amm.tore, tutti iscritti alla gestione commercianti per altre attività individuali, possono "girare nell'attività"? inquadrati all'inail per far versare il premio contro gli infortuni, visto che risultano non percettori di compenso, in merito alla gestione inps andranno a versare eventuali contributi a percentuale sul reddito personale cumulato tra attività individuale e utili divisi per la società, giusto?
grazie
fino al 18/07 vale la vecchia normativa anche per il lavoro a chiamata.
per quanto riagurda i sopci della srl ma ci lavorano in azienda o solo ci "girano"?
Se ci lavorano io ti consiglio di mandare via una dna e di fare un p magari anche da domani. Per quanto riguarda l'inps penso che funzioni così ma non ne ho certezza
È impossibile godere appieno dell'ozio se non si ha un sacco di lavoro da fare. (J. K. Jerome)