Trovo la legislazione sulla sicurezza intricata non meno di una giungla, pertanto chiedo: se informo il datore di lavoro che ogni nuovo assunto dev'essere formato (vi ricade anche l'apprendista secondo il T.U. apprendistato) come dettato dall'accordo Stato-Regioni 2011 (quindi avere formazione secondo certi standard quali il tipo di ente che può formare ecc.) o all'atto dell'assunzione o, se impossibilitato, entro 60 giorni da questa ho da fare altri adempimenti o sono apposto così?
Per il DVR, data l'enorme complessità e delicatezza della materia è meglio informare le ditte di rivolgersi a professionisti ad hoc, ma per quanto riguarda l'autocertificazione per le piccole imprese, posso occuparmene personalmente o è meglio delegare anche questo compito a chi è più, giustamente, competente?
Ringrazio tutti per la disponibilità.
Ultima modifica di alex88; 17-08-12 alle 09:50 AM