Qualcuno sa dirmi se è lecita la nota occasionale con ritenuta d'acconto in questa situazione?
Comparirà il nome della ditta con cui ho collaborato?
Buonasera,
lavoro come dipendente per una ditta, tra varie peripezie, da circa due anni.
Quest'anno ho collaborato con un consulente esterno per la stesura di alcuni documenti, io sono senza partita IVA.
Ora questo consulente mi invia la bozza della "Nota occasionale con ritenuta d'acconto del 20%" che devo compilare per la mia prestazione. Qualcuno riesce a spiegarmi bene come funziona?
Inoltre, quando io l'anno prossimo farò il 730, dovrò dichiarare questa prestazione occasionale. La mia attuale ditta verrà a conoscenza di questa cosa? O meglio, identificherà la persona con cui io ho avuto questa prestazione?
Scusate, ma sono alle prime armi!
Grazie
Qualcuno sa dirmi se è lecita la nota occasionale con ritenuta d'acconto in questa situazione?
Comparirà il nome della ditta con cui ho collaborato?
È lecita se effettivamente si riferisce a prestazioni del tutto autonome senza vincoli di subordinazione con il committente. Il reddito va dichiarato come reddito diverso nel 730.
No, è stata una collaborazione fine a se stessa.
Spero che si possa riproporre in un'altra occasione, ma ora io torno al mio lavoro e l'impresa al suo!
In genere il 730 lo compilo io e poi lo porto presso un centro CAF. Meglio, se vedono solo il risultato finale!
Quindi la casella da compilare sarà "reddito diverso".
Grazie
Un'ultima domanda, ma la ritenuta d'acconto è ancora pari al 20% o ora è salita al 21% (o 23%) come l'IVA?