secondo me si va per competenza
Una azienda ha pagato la mensilità di Dicembre 2012 (comprensiva di conguaglio fiscale) il 10 Gennaio 2013.
Le imposte (Irpef, Comunale, Regionali) le verserà con F24 di febbraio (scadenza 16 febbraio).
Sul 770/2013 (Redditi 2012) vanno esposti questi tributi sul quadro ST ? Oppure vanno esposti sul 770/2014 (Redditi 2013) ?
Il periodo di riferimento dovrebbe essere GENN 2013, e non DIC 2012. Mi confermate ?
Grazie.
secondo me si va per competenza
competenza, quindi andra' sul 770 del prossimo anno ?
Redditi 2012, 770 di questo anno
Si, le ritenute le puoi anche versare ad agosto
ma il periodo di riferimento rimarrà comunque 12/2012, pertanto i versamenti andranno fatti con ravvedimento operoso se successivi al 16 gennaio
queste ritenute versate, andranno in 770/13 perchè quadreranno con le ritenute operate contenute nei CUD2013
Chiedo scusa se insisto.
Considerato che il pagamento dei cedolini è stato effettuato in Gennaio 2013 (anche se si riferiscono alla mensilità di Dicembre 2012), perchè dovrei pagare il ravvedimento operoso ?
Sono perfettamente in regola. Verso le ritenute a febbraio 2012 senza pagare altro.
In maniera molto spicciola:
Perchè per il criterio della cassa allargata, i pagamenti per stipendi sono dati per pagati al 31/12 se avvenuti entro il 12 gennaio dell'anno successivo
Per la stessa ragione, fanno reddito in capo ai dipendenti nell'anno appena concluso