A seconda del tipo di contratto, dal tempo di permanenza nel tuo "vecchio" lavoro hai l'obbligo di dare un tot. (stabilito dal contratto collettivo di categoria) di giorni di preavviso (supponiamo 10). Se non vengono dati i giorni di preavviso il datore di lavoro può, a sua scelta, decidere di trattenerli dalla tua ultima busta paga come mancato preavviso, se invece vengono dati regolarmente verrai pagata per i gironi e le ore effettivamente lavorate senza niente in più o in meno.
NB: in alcuni casi il preavviso parte a date fissa ad esempio 10 giorni dal 1 o dal 15 di ogni mese per cui se dai il preavviso il 5 del mese i 10 giorni di preavviso partono dal 15 del mese (quindi dovresti lavorare fino al 25), dipende sempre da cosa viene stabilito dal tuo contratto collettivo.