
Originariamente Scritto da
alex88
Da Aprile 2012 ho una ditta che è in CIG in deroga e che a fine Giugno ha poi licenziato tutti i dipendenti rimasti per G.m.o.
Non hanno mai lavorato, ma essendo lavoratori a paga oraria durante la CIG ho sempre fatto corrispondere le festività nazionali o quelle cadenti di domenica al datore di lavoro.
All'INPS forse avrei dovuto sospendere fin da Aprile la posizione, ma allora ragionai così: ci sono festività nazionali fino a Giugno; pertanto ho sospeso con inizio a Luglio 2012. Ad ogni modo sarebbe stato scomodo riattivare e sospendere di continuo...
Ora, dovendo cessare la posizione INPS, ma avendo sempre inviato gli UniEmens per le festività, è giusto cessare con decorrenza dalla data di sospensione, cioè Luglio 2012? Cosa succede alle festività pagate quest'anno?
So che se cesso dal 30/06/2013 l'INPS mi trova da dire che i lavoratori erano sospesi da Luglio...
Per l'INAIL invece non ho mai sospeso nulla e quindi pensavo di cessare direttamente la ditta dal 30/06/2013, indicando poi il premio nell'autoliquidazioen per le festività pagate.