non so ancora se ci toccherà la cig,in caso contrario avremo l'aspi cioè la vecchia disoccupazione,due domande,è vero che avendo lavorato in questa azienda da 7 anni la posso chiedere x 2 volte consecutive,cioè 16 mesi?poi riguardo la mini aspi,è vero che se nell'arco dell'anno lavoro almeno 78gg la posso ri-chiedere?sempre 8 mesi? così mi ha detto un amico
...e inoltre puoi consultare la pagina che il Commercialista telematico ha dedicato a queste problematiche, vedi: ASPI
si ho visto ma non ho trovato le risposte che cerco,poi ho visto che qualcosa è cambiato e sinceramente non ci ho capito granchècioè ho capito che va bene mi spettano 8 mesi finito il rapporto di lavoro dopo 7 anni,ma x quante volte posso richiederla?? cioè se dopo gli 8 mesi trovo lavoro che ne so 4 mesi la ri-ottengo sempre x 8 mesi?
Ciao! L'ASPI e la MINI ASPI sono due cose diverse e hanno funzionalità diverse. Ma procediamo per gradi: innanzitutto non c'entra nulla il fatto che tu abbia lavorato per 7 anni presso l'azienda; l'indennità spettante per persone di età anagrafica fino a 50 anni è pari a 8 mesi. Il requisito che si deve soddisfare per accedere alla nuova indennità di disoccupazione è aver maturato almeno un anno di contribuzione contro la disoccupazione nel biennio precedente alla presentazione della richiesta. La fruizione poi può essere sospesa e ripresa al verificarsi di determinate condizioni, oppure essere sospesa definitivamente. Ad esempio nel caso in cui chi usufruisce della prestazione trovi una nuova occupazione con contratto di lavoro subordinato, l'indennità viene sospesa d'ufficio, a seguito delle comunicazioni obbligatorie di assunzione, per un max di 6 mesi. Se l'occupazione si protrae per un periodo di tempo superiore ai 6 mesi, si verifica la decadenza dell'indennità. Tuttavia, anche in questo caso, se il lavoratore dovesse venir nuovamente licenziato, potrà accedere un'altra volta all'indennità di disoccupazione. In questo secondo caso però occorrerà calcolare bene i tempi tra una prestazione e l'altra considerando il cosiddetto anno mobile, in quanto la nuova indennità potrebbe venir concessa solamente per il periodo residuo non fruito in precedenza, oppure ex nove per la totalità degli otto mesi.
Per quanto riguarda invece la mini aspi, questo ulteriore indennità è pensata soprattutto per i precari o per i lavoratori a tempo determinato che non riescono a maturare i requisiti di un anno di contribuzione nel periodo precedente. Nei confronti di questi soggetti è stata perciò introdotta la mini aspi a cui si può accedere avendo maturato almeno 13 settimane di contribuzione nei 12 mesi precedenti alla richiesta dell'indennità. In questo caso però non si parla di 8 mesi di fruizione di indennità, ma di un'indennità per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione versate nei 12 mesi precedenti la data di cessazione del rapporto di lavoro.
Servizio 730 anche compilazione conto terzi. Solo invio: servizio gratuito. Mandare messaggi privati
grazie patty x le info,ci sono alcuni punti che non capisco (sarò tardo ahò) ho un amico che lui lavora tutti gli anni per 4 mesi (fa le stagioni come cuoco) e quando torna a casa ri-chiede l'aspi sempre 8 mesi,è possibile?mi ha detto che nel mio caso la posso chiedere 2 volte di fila 8+8 mesi xchè ho 52 sett di contributi continui........vero?
x la mini aspi:ma di un'indennità per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione versate nei 12 mesi precedenti la data di cessazione del rapporto di lavoro,dunque se lavoro 3 mesi mi spettano 6 settimane di mini aspi??
poi,a gennaio sarò disoccupato quindi in aspi,finiti 8 mesi non trovo nulla,ma passano altri 2 mesi e trovo x 4 mesi,la posso richiedere?e se invece trovo durante gli 8 mesi la congelo ok,ma finito il termine?xchè fanno tutto così complicato.......
ah e poi..........finito ciò avviene la mobilità o è durante l'aspi?ovviamente non è salariata mi sembra....
buona sera anche io sto diventando matta..chi dice si chi no chi dice che c'e anno mobile..mah neanche inps ha saputo dirmi..pazzesco.!!!!!!!!!!.io ho appena finito aspi e ho trovato lavoro per Natale..mi costerà di piu che di viaggio che di guadagno...domanda semplice ..se si usufruiscono tutti gli otto mesi e poi si trova un lavoro e si hanno i requisiti..io entro fine anno ho ancora 52 settimane a ritroso di due anni..si puo richiedere ancora e quando si percepisce????dani ne hai saputo poi qualcosa???ciao ciao
semplificando al massimo:
Dopo otto mesi aspi devi rilavorare un anno intero per poter avere diritto ad altri otto mesi di aspi.
Se invece dopo otto mesi di aspi lavori per un periodo inferiore all'anno potrai eventualmente accedere alla mini aspi per un periodo pari alla metà delle settimane lavorate
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza