In effetti l'industria non può avere un apprendistato superiore a 36 mesi a meno che non si tratti di figura analoga all'artigianato. Lo sviluppo software non è, però, assimilabile all'artigianato...Buongiorno a tutti,
non sapendo a chi rivolgermi, chiedo cortesemente a voi di risolvere il mi annoso problema.
In settimana ho firmato il mio primo contratto di apprendistato.
Ho 22 anni, faccio il programmatore e nella ditta ho iniziato a lavorarci 6 mesi fa come tirocinante.
Quello che non mi è chiaro è sia la durata del contratto che il livello di inquadramento.
La ditta ha oltre 150 dipendenti, fa sviluppo software ed è nel contratto metalmeccanico industria 3° elemento.
Il contratto di apprendistato è di 46 mesi come 2° livello per raggiungere a fine contratto il 4° livello, come apprendista programmatore.
Ma com'è possibile? Io ho letto su internet e sui vari siti istituzionali che la durata massima è di 36 mesi per l'apprendistato oppure di 5 anni se l'apprendistato riguarda la figura professionale dell'artigiano.
Ora, io non sono laureato ma sono diplomato con diploma INERENTE a ciò che faccio, mi inquadrano 2° livello cosa che mi sembra molto strana perchè a quanto leggo il 2° livello è per "i lavoratori che svolgono attività per abilitarsi alle quali concorrono per un breve periodo di pratica e conoscenze professionali di tipo elementare" mentre il 3° livello è per "i lavoratoriqualificati che svolgono attività richiedenti una specifica preparazone risultante da un diploma di qualifica di istituti professionali o acquisita attraverso una corrispondente esperienza di lavoro". (io ho il diploma da programmatore)
E la durata? la durata di 46 mesi... ma com'è possibile? Sono veramente allibito e confuso.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Vi ringrazio in anticipo e vi auguro buona giornata a tutti