Scusate è solo per capire se il mio è un caso isolato, ma riuscite ad entrare come intermediario consulente (ovviamente previa delega) nel cassetto previdenziale artigiani e commercianti in questi giorni? Io fino al 17 novembre si, ora mi dice
utente non abilitato...
Mah!
Grazie
Grazie, ma è il percorso che seguo e che ha sempre "funzionato".
Ma da un paio di giorni non riesco ad accedervi, ho sentito il call center che
ha detto che pare essere tutto in ordine, forse è un problema di server ed ha aggiunto
che non ero l'unica a lamentare questo disservizio ma l'Istituto non aveva diramato alcun
messaggio in merito...
ciao
Ho lo stesso problema. Sarà uno dei tanti problemi che ha quel sito. Quando riusciranno a farlo funzionare in maniera adeguata?
Io ci ho provato ieri e anche oggi e partendo da servizi per aziende/consulenti -> Modelli F24 -> Cassetto Previdenziale art/comm -> Inserisci la tipologia utente -> scegli il soggetto ed entri nel cassetto prev.
No io non ci riesco, riesco solo ad entrare nel cassetto previdenziale per datori di lavoro...
grazie comunque
Qualche giorno fa hanno fatto dei lavori al sito dell'inps, e alcune utenze di consulenti sono state bloccate per un disguido.
Dopo innumerevoli telefonate al call center il risultato è che occorre recarsi all'inps che ha rilasciato il pin come intermediario e loro dovrebbero sapere come sbloccarla.
Io ci ho provato la settimana corsa ma mi è andata buca perchè il servizio "aziende con dipendenti" (che si dovrebbe occupare anche dei pin degli intermediari) quel giorno non riceveva.
Ci riproverò prox settimana....comunque sono davvero degli incompetenti...
fanno i macelli e non li sanno gestire...
Pare che
Oggi come per incanto, accedo al cassetto previdenziale artigiani e commercianti...
magia
ciao
e grazie a tutti
A me da questo errore Id Err: E1024 (748653) UTENTE NON ABILTATO!!!!
Che devo fare?
Francesco Virecci Fana
Dottore Commercialista - Revisore legale
www.studiovirecci.com
https://www.commercialistaonline.cloud
Salve
a proposito del cassetto previdenziale artigiani e commercianti (CPAC) vi racconto una mia recente esperienza:
In data 5 novembre invio un messaggio a INPSRisponde in cui chiedo due cose:
A) Spiegazioni in merito al fatto che nel CPAC non si riesce a seguire l'iter delle pratiche telematizzate inviate. In "Esiti Lavorazioni" mi compare sempre la scritta «SI È VERIFICATO UN ERRORE NELL`ESECUZIONE DEL SERVIZIO - DATI NON PRESENTI»
B) Informazioni in merito a una domanda di Dilazione presentata tramite "Domande Telematizzate" il giorno 11 giugno.
Non ricevendo alcuna risposta il 23 novembre invio una nuova richiesta mettendo come riferimento la richiesta del 5 Novembre.
Stamattina (25 novembre) mi arriva la seguente risposta in riferimento alla richiesta del 23/11
"Gentile Utente, in riferimento alla Sua richiesta con numero di protocollo INPS.CCBFF.23/11/2013.3780720 del 23/11/2013 Le comunichiamo quanto segue
La preghiamo di attendere e di ricontattarci successivamente per verificare lo stato di lavorazione della istanza da Lei presentata trascorsi i tempi minimi previsti per la lavorazione della stessa (30 gg per la generalità delle domande di prestazione , 120 gg per le domande di invalidità civile)"
L.