Ok grazie e nell'unita' operativa sempre dell' uniemens cosa ci metti? A me da a tutti i dipendenti "0" è giusto?
Controlla sul cassetto previdenziale, vai in dati dettaglio e verifica sedi operative, se l' hai fatto oggi magari è presto. Ma dovresti trovare la sede creata, con un numero, io ho inserito proprio quello in job per avere corrispondenza con l' uniemens.
ultima cosa devi rilanciare il ricalcolo in calcolo modul contributivo, e solo se hai già calcolato i cedolini, riconfermarli entrando in ciascuno.
buon lavoro
Ultima modifica di nadir; 14-03-14 alle 12:50 PM
Ok grazie e nell'unita' operativa sempre dell' uniemens cosa ci metti? A me da a tutti i dipendenti "0" è giusto?
Scusate se mi intrometto nella discussione di Fabiopeel, ma non riesco a capire se e come devo denunciare la sede secondaria, così come ho indicato nel mio precedente messaggio.
Addirittura il mio predecessore (parliamo del 2009) aveva inviato una semplice A.R. all'INPS in cui informava dell'indirizzo della sede, ma nulla più. E' per questo che pensavo di comunicarlo all'INPS tramite il cassetto previdenziale, ma forse è meglio utilizzare il canale apposito come da voi indicato.
Inoltre, è davvero necessario? ricordo il problema dell'autonomia tecnico-finanziaria.
dipende dal numero che hai inserito nella sede operativa in gest ditta e dipendente.
Se hai chiamato la sede 0 ti riporta zero, io visto che su inps era indicata come sede 1, ho indicato 1 in tutto, e mi riporta in uniemens 1 in automatico quando lancio calcolo mod contrib.
Nella mia situazione per alcuni dipendenti di una sede non spunta nulla, per quelli della nuova sede spunta 1
OK GRAZIE NADIR...allora io carico le sedi in gestioni- ditte dati anagrafici - indirizzi- quando favvio nuovo mi da in automatico 1 e metto la sede legale, quando poi faccio la sede secondari mi esce in automatico 2.dopo aggancio i dipendenti a queste sedi e quando entro nell uniemens dopo che ho fatto calcolo moduli contributivi mi esce sede operativa a tutti i dipendenti 0. La circolare inps dice pero' che bisogna inserire l'unità operativa.
Allora se vado nel mio programma dati gestionali- sedi di lavoro- me li ritrovo entrambi le sedi.
clicco altri dati e nel campo denunce varie - denuncie uniemens inserisco il numero 0 per la sede legale e il numero 1 per l'altra sede.ok? poichè se metto 1 alla sede legale e 2 alla sede secondaria mi da errore il controllo uniemens.
poi un altra cosa, dovrebbero cambiarmi il codice tipo azienda da A1 ad b3 giusto? perchè ancora non lo fanno?
Ultima modifica di fabioopel; 17-03-14 alle 12:15 PM
vai nel cassetto previdenziale, dati dettaglio e sedi operative, vedi qui con che numero ti ha creato la nuova sede operativa.
con lo stesso numero vedi di inserire la sede in job, gestioni ditte e dipendenti.
in uniemens la sede deve essere riportata i dipendenti della nuova sede creata, per l' altra prov dove non cambia nulla, come prima. job lo fa in automatico al calcolo. Eventualmente contatta chi ti fa assistenza a job
quindi io sul cassetto previdenziale inps ho come id 1 e quindi metto alla nuova sede 1 ci siamo cosi allora....speriamo bene.....
solo però che ancora ad oggi non mi anno cambiato il codice da A1 a B3....
hei, hai risolto? e' andato tutto a posto?
ragazzi una domanda, ma un'azienda con 3 punti vendita ed una matricola inps, decide di aprire altri 2 punti vendita in una provincia diversa.
la mia domanda è: apro un'altra matricola inps per la provincia vicina, oppure faccio la comunicazione di "comunicazione unità operativa/accentramento?
grazie se qualcuno mi sa dare una risposta, perchè c'è chi dice di aprire un'altra matricola e chi dice di no.