Chiedo se sapete dove potrei trovare informazioni in merito ad una ritardata iscrizione del socio srl all'inps commercianti.
Se ha già iniziato l'attività da più di 30 gg, è meglio dichiarare da tale data l'inizio attività oppure posso omettere tale dettaglio e rischiare di incorrere in una sanzione???
chiedo però un riferimento sull'entità delle sanzioni.
grazie
Nicoletta![]()
Io mi sono ritrovato in un caso in cui per una contribuente commerciante ho aperto le posizioni con effetto retroattivo, facendo regolare il ritardo. Ma la stessa sede Inps di zona mi disse che non era il caso, avrei potuto far partire l'inizio attivtà dal momento della presentazione piuttosto che dalla data di inizio attività. Il periodo in questione era 6 mesi. A mio avviso è esatto come ho operato, ma se poi si può evitare la sanzione e l'interesse, perchè no?
Nel suo caso si tratta solo di 30 gg. non ho l'ammontare delle sanzioni, ma non credo siano eccessive, sicuramente non migliaia di euro...![]()