anche io ho lo stesso dubbio, le istruzioni non dicono praticamente nulla.
salve ho dubbi sulla compilazione del sx 47 - col 3: credito bonus Irpef che residua e che può essere utilizzato l’anno successivo.
va indicato ad esempio il credito di 12/2014 utilizzato il 16/1/2015? oppure si indica zero per un datore che ha utilizzato tutto il credito entro il 16/1/2015?
e il credito del 2014 utilizzato entro il termine della presentazione della dichiarazione (es. 06/2015)?
non mi è chiaro il principio che vogliono seguire per il controllo
anche io ho lo stesso dubbio, le istruzioni non dicono praticamente nulla.
Anche io ho il dubbio su 12/2014 utilizzato il 16/01/2015.
Vorrei capire: nella casella 3 intende che va inserito il bonus di competenza 2014, ma utilizzato con versamenti di competenza 2015?
Per esempio bonus di competenza dicembre 2014 utilizzato nel mod. F24 di un qualunque mese di competenza 2015?
il mio software controlla le compensazioni fatte fino a febbraio 2015...ma onestamente non sono certa della correttezza...non ci sono istruzioni in merito
leggo su internet che ci sono dubbi in merito all'esposizione del bonus residuo, ma l'ADE ha chiarito qualcosa?
per quanto riguarda le cu elaborate solo ai fini inail , io in alcuni casi non le ho inviate ed ora dovrei inserirle nel 770. ci possono essere problemi o dovrei fare anche l'invio della cu?
avevo capito che la cu ai fini inail per il primo anno potevano non essere inviate.
confermate?
Come al solito istruzioni scritte con i piedi, in modo da costringere a successivi chiarimenti.
Il software Teamsystem considera le compensazioni effettuate fino al 31.01.2015, quelle aventi ad oggetto un credito maturato nel 2014 ed effettuate dal 1° febbraio me le inserisce invece nel credito residuo (SX47 col. 3)
Diciamo che può andare, presumendo che l'anno prossimo ci sia un nuovo rigo "credito residuo anno precedente".
Ciao ragazzi, ci sono chiarimenti in merito? Io ho avuto diversi casi di F24 non versati e quindi mi ritrovo con diversi bonus non usati nel 2014. Stando a quanto sopra, allora se ho un datore che ha riconosciuto il bonus intero (euro 640) ma poi non ha versato deleghe F24 con bonus per euro 160, dovrò indicare tale somma e provvedere quest'anno all'utilizzo del residuo 2014.