in merito allo sgravio triennale 2015, ove si prevede che l'azienda debba richiedere il codice autorizzazione 6Y tramite il cassetto previdenziale, secondo voi l'azienda che ha già ottenuto tale codice se successivamente assume altro lavoratore agevolato deve richiedere nuovamente il codice 6Y? Ritengo che poichè il codice è attribuita all'azienda non debba più essere fatta altra richiesta, mi confermate che è così?
Io ritengo sia valida una volta sola. Attraverso l'istituenda banca dati dei lavoratori rientranti nell'agevolazione, l'INPS verificherà o meno la sussistenza per ogni singolo lavoratore attraverso le denunce UniEmens.
infatti, nessun nominativo va comunicato.
Buonasera
mi intrufolo nella discussione!!
secondo voi in caso di cessione di contratto di lavoro lo sgravio 190/2014 lo può godere anche la ditta cessionaria fino alla fine del 36° mese restante rispetto a quello già goduto dalla cedente??
Salve,
sono stata all'inps qualche tempo fa e la funzionaria mi ha specificato che mentre per il codice 4r la richiesta è nominativa, per quanto riguarda l'esonero triennale va richiesta una sola volta in quanto l'autorizzazione è legata all'azienda e non al dipendente.
Ora però mi domando, ma se il dipendente si dimette o viene licenziato la ditta perde il beneficio anche per i periodi in cui il dipendente è stato assunto?
Ultima modifica di UPWARDCDL; 04-08-15 alle 02:10 PM Motivo: errori di battitura
UPWARDCDL.IT
Consulenti del lavoro per aziende e privati