Buongiorno
Le chiedo sin da ora scusa per il mio intervento ma leggere queste cose mi fa proprio sentir male, mi chiedo ma voi contribuenti non controllate nulla del lavoro contabile svolto ?
Personalmente controllo TUTTO il lavoro svolto dal mio commercialista (conteggi compresi) tramite i vari strumenti online oggi messi a disposizione dall'agenzia delle entrate, inps e altri istituti dunque mi chiedo ma come si fa ad affidare alla cieca una contabilita ad un professionista e non controllarsi nulla con tutti i rischi civili e penali che ci sono ? (si ha letto bene ci possono essere anche rischi penali dunque è suo interesse controllare tutto)
Ripeto personalmente controllo TUTTO rifaccio anche tutti i conteggi, verifico che i modelli siano stati presentanti nelle date corrette, leggo tutti i modelli, richiedo tutte le copie di trasmissione, richiedo tutte le fatture della contabilita che pago con bonifico a dimostrazione che il professionista era incaricato all'adempimento, mi rivolgo solo a commercialsiti/studi con assicurazione professionale e controllo ogni f24 che sia regolarmente ricevuto dagli enti.
La prima regola per lavorare è evitare sanzioni e questa prima regola sembra che quasi nessuno la segua, perche se guadagni e poi perdi tutto per le sanzioni ricevute allora meglio non lavorare proprio e riposarsi.
Le auguro di cuore di risolvere la situazione ma temo che avra parecchie sanzioni da pagare molto di piu rispetto onorario di un ottimo studio commerciale che poteva seguarle gli adempimenti.
Perdoni il mio intervento ma non capisco al giorno d'oggi come si puo lavorare e ignorare tutto il lavoro contabile con tutti i rischi di sanzioni che possono esserci.
Un Saluto